WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il giudizio sull’inerenza del costo sostenuto va riferito all’oggetto sociale dell’impresa

17 Dicembre 2018

Avv. Andrea Maria Ciotti, Avvocato presso Taxnet Studio Legale e Tributario

Cassazione Civile, Sez. V, 30 luglio 2018, n. 20113 – Pres. Crucitti, Rel. Guida

Di cosa si parla in questo articolo

Il giudizio sull’inerenza del costo va riferito all’oggetto sociale dell’impresa, nel senso che esso è deducibile se è funzionale alle singole attività sociali o, comunque, se apporta all’impresa un’utilità, obiettivamente determinabile ed adeguatamente documentata. Con riferimento ai rapporti infragruppo, l’inerenza va valutata secondo il criterio della coerenza e dell’utilità economica dell’intera attività svolta. L’apprezzamento di questi criteri deve far emergere, in sostanza, i vantaggi derivati dai costi nel loro insieme alle società appartenenti al medesimo gruppo d’imprese.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter