WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Consiglio ha definito la proposta di modifiche alla IV Direttiva Antiriciclaggio

23 Dicembre 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio UE, attraverso il suo Comitato dei Rappresentanti Permanenti, ha definitivo il testo della proposta di direttiva recante modifiche alla Direttiva (EU) 2015/849 in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario per scopi di riciclaggio o di finanziamento al terrorismo (c.d. IV Direttiva Antiriciclaggio) e che modifichi la Direttiva 2009/101/EC. Il Consiglio ha quindi chiesto alla nuova Presidenza di iniziare le discussioni con il Parlamento Europeo.

Le modifiche proposte perseguono due principali obiettivi: prevenire l’uso del sistema finanziario per il finanziamento di attività criminali, e rafforzare le regole in materia di trasparenza al fine di prevenire l’occultamento di fondi su grande scala.

La nuova direttiva è parte di un piano d’azione della Commissione contro il finanziamento al terrorismo, sul quale il Consiglio ha adottato le proprie conclusioni il 12 febbraio 2016, e che risponde inoltre alle rivelazione dei Panama Papers dell’aprile 2016.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter