WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il confuso quadro normativo esclude la colpa grave del professionista

21 Ottobre 2011

Cassazione Civile, sez. III, 20 ottobre 2011, n. 21700

Di cosa si parla in questo articolo

Con la sentenza in oggetto la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità professionale. Come noto, tale forma di responsabilità qualificata opera nei soli casi di dolo o colpa grave da parte del professionista, e solo relativamente a ipotesi in cui si presentino problemi tecnici di particolare difficoltà.

Il limite del dolo o della colpa grave si applica anche nelle specifiche ipotesi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili.

In tali ipotesi l’elemento soggettivo va escluso laddove, come nel caso analizzato dalla Corte, l’interpretazione proposta dal professionista appaia senza dubbio plausibile e risponda all’interesse pratico del cliente.

Nel caso di specie tali presupposto risultavano senz’altro sussistenti, posto che la scelta operata dal professionista: da un lato non poteva dirsi abnorme, in quanto frutto di una interpretazione del tutto legittima del confuso quadro normativo; dall’altro rispondeva senza dubbio all’interesse pratico del cliente a non versare contributi non dovuti e di prevedibile, difficile, ricuperabilità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09