WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

IFD / IFR: le proposte di ITS EBA sulla disclosure dei requisiti prudenziali

28 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) relative alle informazioni sugli approcci di vigilanza e sui dati statistici aggregati relativi ai nuovi requisiti prudenziali che le autorità competenti dovranno rendere pubbliche per tutte le tipologie di imprese di investimento autorizzate ai sensi della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD).

Le informazioni divulgate riguardano le seguenti aree:

  • il testo delle leggi, dei regolamenti, delle norme di secondo livello e degli orientamenti generali adottati in ciascuno Stato membro;
  • opzioni e discrezionalità nell’applicazione dei requisiti prudenziali;
  • criteri e metodologie del processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP);
  • dati statistici aggregati sui requisiti prudenziali.

Le autorità competenti dovranno iniziare a comunicare queste informazioni da giugno 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter