DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Equo compenso per i professionisti: in Gazzetta Ufficiale la Legge 49/2023

8 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 49, che regola l’equo compenso per i professionisti.

Con l’intento di rafforzare la tutela dei professionisti, la Legge disciplina l’equo compenso delle prestazioni rese a favore di determinate imprese che, per natura, dimensioni o fatturato, sono considerate contraenti forti, capaci di definire uno squilibrio nei rapporti con il professionista.

Trattasi in particolare dello svolgimento, anche in forma associata o societaria, di prestazione d’opera intellettuale di cui all’art. 2230 c.c. in favore di banche e assicurazioni o loro controllate, delle loro mandatarie e delle imprese con più di 50 lavoratori o con ricavi annui superiori a 10 milioni di euro.

In favore di tali professionisti, la Legge definisce la corrispondenza di un equo compenso, definibile come proporzionato a quantità e qualità del lavoro svolto, contenuto e caratteristiche della prestazione svolta.

In particolare, la Legge:

  • rinvia a specifici parametri ministeriali la definizione di ciò che debba intendersi per equo compenso;
  • prevede la nullità di clausole che violano i limiti previsti dai parametri sull’equo compenso ovvero che siano indicative di uno squilibrio nei rapporti tra le parti;
  • in ipotesi di nullità, attribuisce al giudice il potere di ridefinire il compenso, anche eventualmente condannando l’impresa ad un indennizzo;
  • attribuisce agli ordini e ai collegi professionali il compito di emanare norme deontologiche per sanzionare il professionista che violi i criteri dell’equo compenso;
  • consente alle imprese committenti la possibilità di adottare modelli di convenzione standard che siano concordati con le rappresentanze professionali, i cui compensi si presumono equi fino a prova contraria;
  • attribuisce efficacia di titolo esecutivo al parere di congruità del compenso emesso dall’ordine o dal collegio professionale;
  • definisce i termini di prescrizione delle azioni sul diritto al compenso e sulla responsabilità professionale;
  • consente la tutela dei diritti individuali omogenei tramite azione di classe da parte delle rappresentanze professionali;
  • limita alle nuove convenzioni le norme sull’equo compenso, con esclusione delle convenzioni già in corso.

La presente Legge entra in vigore a partire dal 20 maggio 2023.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter