WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Effetti in materia tributaria riconducibili alla cancellazione della società nel corso del processo

30 Maggio 2012

Cassazione Civile, Sez. Trib., 16 maggio 2012, n. 7679

Di cosa si parla in questo articolo

La sentenza, in materia tributaria, è la prima che attiene alla sorte dei rapporti processuali laddove la cancellazione della società sopravvenga in corso di causa. In particolare, la Corte di cassazione afferma che l’estinzione della società, verificatasi nel corso del giudizio, presuppone la successione nel processo dei soci ai sensi dell’art. 110 c.p.c., e impone che il ricorso per cassazione vada proposto soltanto nei confronti di questi.

Resta ferma la condizione in proposito stabilita dall’art. 2495 c.c., comma 2 – rapportata al limite della concorrenza delle somme riscosse in base al bilancio finale di liquidazione. Detta condizione non attiene soltanto alla concreta possibilità di successivo soddisfacimento del credito originariamente vantato nei confronti dell’ente collettivo, ma anche alla legittimazione processuale del socio ai fini della prosecuzione del processo originariamente instaurato contro la società.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter