WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Dopo il 31 ottobre le operazioni sospette potranno essere segnalate solo per via telematica

25 Ottobre 2011
Di cosa si parla in questo articolo
SOS

Con comunicato di ieri, 24 ottobre, l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha indicato il termine ultimo per la segnalazione di operazioni sospette per via non telematica.

Il nuovo sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, attivo dal 16 maggio 2011, prevede infatti che le segnalazioni siano trasmesse per via telematica.

Tuttavia, al fine di favorire i segnalanti che avessero già avviato con il vecchio sistema la predisposizione di segnalazioni antecedenti il 16 maggio 2011, era stata data facoltà di continuare a trasmettere tali segnalazioni con i pregressi sistemi.

Ritenute esaurite tali esigenze, l’Unità di Informazione Finanziaria ha indicato nel 31 ottobre 2011 il termine ultimo di accettazione di segnalazioni trasmesse con modalità diverse da quelle previste dal nuovo sistema telematico.

Sono fatte salve le diverse modalità di compilazione e trasmissione delle segnalazioni previste in specifici protocolli stipulati fra la UIF e ordini o associazioni professionali.

Di cosa si parla in questo articolo
SOS

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter