WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Disposizioni macroprudenziali per le banche UE: la posizione di Banca d’Italia sulle revisioni

22 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Il 18 marzo scorso si è conclusa la consultazione pubblica della Commissione europea sulla revisione periodica delle disposizioni macroprudenziali dell’Unione europea per il settore bancario (l’ultima revisione era stata condotta nel 2016).

La Banca d’Italia ha partecipato alla consultazione segnalando la necessità di una maggiore flessibilità nel processo di fissazione della riserva di capite anticiclica (countercyclical capital buffer), purché esso continui a rimanere basato sull’utilizzo di indicatori del rischio ciclico di natura quantitativa, così da mantenere un adeguato livello di prevedibilità e di armonizzazione tra i paesi dell’Unione europea. Sarebbe inoltre preferibile non utilizzare questa specifica riserva di capitale per far fronte a rischi non ciclici.

La Banca d’Italia, inoltre, vede con favore un’armonizzazione a livello europeo, per quanto minima, degli strumenti cosiddetti borrower based (come, ad esempio, i limiti al rapporto tra l’ammontare del prestito erogato e il valore della garanzia prestata) da conseguire sulla base delle raccomandazioni già emanate in materia dal Consiglio europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board, ESRB). È importante, in ogni caso, che il disegno, la fissazione e l’attivazione di tali strumenti rimangano di esclusiva competenza delle autorità nazionali.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter