WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Delitto di riciclaggio per messa a disposizione del conto corrente

10 Luglio 2023

Cassazione Penale, Sez. II, 6 luglio 2023, n. 29346 – Pres. Di Paola, Rel. Saraco

Di cosa si parla in questo articolo

Con la sentenza n. 29346 del 6 luglio 2023, la seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione (Pres. Di Paola, Rel. Saraco), ha affermato il seguente principio relativo alla configurabilità del delitto di riciclaggio ex art. 648-bis cod. pen. in caso di messa a disposizione del conto corrente.

Integra il delitto di riciclaggio la condotta di chi, senza aver concorso nel delitto presupposto, metta a disposizione il proprio conto corrente per ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa del denaro, da altri precedentemente ricavato quale profitto conseguito del reato di frode informatica, consentendone il trasferimento tramite bonifici bancari.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11

Iscriviti alla nostra Newsletter