WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Cybersecurity: l’opinione della BCE sulla nuova proposta di Direttiva

15 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca Centrale europea ha fornito la propria opinione alla Commissione europea nell’ambito della proposta di direttiva in materia di cybersecurity.

In particolare, l’opinione delle BCE fa riferimento:

  • alla promozione del regolare funzionamento dei sistemi di pagamento;
  • alla stabilità del sistema dei mercati finanziari;
  • alla vigilanza prudenziale degli enti creditizi.

La BCE sostiene fermamente gli obiettivi della proposta di direttiva di aumentare il livello di resilienza informatica per il settore bancario, ridurre le incoerenze nel mercato e migliorare il livello di cooperazione all’interno dell’Unione.

La BCE sottolinea, inoltre, la necessità di mantenere uno stretto collegamento tra la proposta di direttiva e il settore finanziario, che dovrebbe rimanere parte dell’ecosistema delle reti e dei sistemi informativi (NIS) per promuovere la valutazione coerente dei rischi legati all’IT e alle reti di comunicazione in tutta l’Unione nell’affrontare le minacce informatiche.

Di cosa si parla in questo articolo
Allegati

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter