WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR: report EBA sulla ciclicità dei requisiti patrimoniali

12 Gennaio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report contenente alcune osservazioni in relazione alla ciclicità dei requisiti di capitale, ai sensi dell’articolo 502, par. 1 del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (Capital Requirements Regulation o CRR).

In particolare, il documento in oggetto è mirato a verificare se:

  • la CRR, considerata nel suo insieme, determini – congiuntamente alla Direttiva 2013/36/UE sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento (Capital Requirements Directive IV o CRD IV) – effetti significativi sul ciclo economico; e se, in tal caso,
  • sia giustificata l’adozione di misure correttive.

A tale riguardo, l’EBA ha potuto verificare, anche in base a un’approfondita analisi empirica, che la CRR e la CRD IV non paiono avere effetti significativi sul ciclo economico, non rendendosi pertanto necessarie misure correttive.

Il report, inoltre, informa la Commissione UE sulla revisione delle misure micro e macro-prudenziali attualmente in vigore.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter