WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR: parere della BCE sulla proposta di Regolamento per l’adeguamento alla BRRD

18 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e la Direttiva 2014/59/UE (BRRD) per quanto riguarda il trattamento prudenziale dei gruppi di enti di rilevanza sistemica globale con una strategia di risoluzione delle crisi a più punti di accesso e una metodologia per la sottoscrizione indiretta di strumenti idonei a soddisfare il requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili.

La BCE riconosce che il Regolamento proposto consiste in adeguamenti tecnici con l’obiettivo di rendere operative le decisioni legislative attuate dalle ultime modifiche alla Direttiva 2014/59/UE (BRRD).

La BCE sostiene la proposta di Regolamento, che assicura un migliore allineamento tra le disposizioni del Regolamento (UE) n. 575/2013 e le disposizioni della BRRD, a seguito dell’entrata in vigore del quadro rivisto sulla capacità totale di assorbimento delle perdite (TLAC) e sul requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili.

La BCE sostiene inoltre il Regolamento proposto nella misura in cui assicura un migliore allineamento del trattamento normativo degli enti di rilevanza sistemica globale (G-SII) con una strategia di risoluzione a punti multipli di ingresso (MPE), compresi i gruppi con filiazioni registrate in paesi terzi, con il trattamento delineato nella norma TLAC.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter