WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR e fattore di finanziamento stabile per strumenti di capitale a scadenza

9 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

EBA, con Q&A n. 2021/6017, in ambito CRR, ha chiarito quale fattore di finanziamento stabile (ASF) devono applicare gli enti, agli elementi di capitale aggiuntivo di classe 1 (Additional Tier 1), di classe 2 e ad altri strumenti di capitale, con scadenza compresa tra 6 mesi e 1 anno, ai fini del calcolo del coefficiente netto di finanziamento stabile disponibile (NSFR).

L’art. 428 terdecies, lett. b), c) e d) del CRR, fa esplicito riferimento agli elementi di capitale aggiuntivo di classe 1 (Additional Tier 1), agli elementi di capitale di classe 2 e ad altri strumenti di capitale con una durata residua pari o superiore a 1 anno e definisce il fattore ASF applicabile al 100%.

L’art. 428 duodecies, par. 3, lett. d), prevede un fattore di finanziamento stabile dello 0% per tutti gli elementi o strumenti di capitale non contemplati dagli artt. 428 terdecies – 428 sexdecies.

Nella rettifica al CRR2 del 25 febbraio 2021, il punto (41) ha aggiunto la dicitura “elementi o strumenti di capitale” all’art. 428 terdecies, lettera d), che consente un fattore di finanziamento stabile del 50% per strumenti e passività con una durata residua minima di 6 mesi ma inferiore a 1 anno.

Le istruzioni contenute nelle ITS EBA (Regolamento 2021/451/UE) relative al C 81.00, righe da 0040 a 0060, colonna 0050, non hanno tuttavia recepito la modifica all’art. 428 terdecies, lett. d): ci si chiede quindi se, considerato che l’art. 428 terdecies, lettera d), è stato modificato nella rettifica per fare riferimento a elementi o strumenti di capitale, le ITS dovrebbero essere aggiornate per consentire un fattore di finanziamento stabile del 50% per gli elementi AT1 e T2 e altri strumenti di capitale con una durata residua minima di 6 mesi ma inferiore a 1 anno.

EBA risponde che, ai sensi dell’art. 428 terdecies, lett. d), del CRR, tutte le altre passività e gli elementi o strumenti di capitale con una durata residua minima di 6 mesi ma inferiore a 1 anno, non menzionati negli artt. 428 quaterdecies, 428 quindecies e 428 sexdecies del CRR, sono soggetti a un fattore di finanziamento stabile disponibile del 50%.

Pertanto, gli enti dovrebbero segnalare le righe 0040, 0050, 0060 del modello C 81.00 (AT1, T2, altri strumenti di capitale), colonna 0050, con un fattore di finanziamento stabile disponibile standard del 50%.

Tuttavia, poiché la struttura dell’attuale modello C 81.00 non consente tale rendicontazione, nella prossima versione del framework di rendicontazione NSFR verrà apportata una modifica al modello C 81.00 e alle relative istruzioni.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10

Iscriviti alla nostra Newsletter