WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR: l’audizione di Banca d’Italia alla Camera sulle iniziative per il mantenimento del fattore di supporto alle PMI

10 Febbraio 2016
Di cosa si parla in questo articolo
CRR

La dott.ssa Bruna Szego, dirigente del Dipartimento di Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è stata ascoltata oggi in audizione presso la VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati relativamente al fattore di supporto alle piccole e medie imprese (SME Supporting Factor), previsto dal Regolamento UE No. 575/2013 (CRR) sui requisiti patrimoniali delle banche.

Questa specifica misura europea limita, per i prestiti verso le piccole e medie imprese (PMI) di importo inferiore a 1,5 milioni di euro, l’impatto dei nuovi, più stringenti requisiti patrimoniali introdotti a livello globale in risposta alla crisi finanziaria (Basilea 3).

Come sottolineato dalla dott.ssa Szego, la relazione tra regole prudenziali e propensione delle banche a erogare prestiti è un tema molto rilevante in Europa, e ancor di più in Italia, data la prevalenza del canale bancario nel finanziamento delle PMI. Il tema è centrale nell’attuale fase congiunturale, in cui si manifestano segnali di ripresa e occorre accrescere la capacità del sistema finanziario di sostenerla.

Nel corso del suo intervento la Szego ha svolto una breve sintesi della recente congiuntura creditizia e delle caratteristiche strutturali del nostro sistema produttivo, illustrando poi il trattamento prudenziale delle esposizioni delle banche nei confronti delle PMI: come si è evoluto e come potrebbe evolvere nel prossimo futuro, tenendo conto dei lavori presso l’Autorità bancaria europea (ABE) e il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria.

Di cosa si parla in questo articolo
CRR

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter