WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

CRD V: relazione EBA sul trattamento delle succursali degli enti creditizi di paesi terzi

24 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato un rapporto indirizzato al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione sul trattamento delle succursali degli enti creditizi di paesi terzi ai sensi della legislazione nazionale degli Stati membri dell’UE.

Detta rapporto valuta:

  • se, e in quale misura, le pratiche di vigilanza a norma del diritto nazionale concernenti le succursali di paesi terzi differiscono tra gli Stati membri;
  • se un diverso trattamento delle succursali di paesi terzi a norma del diritto nazionale possa dare luogo a un arbitraggio normativo;
  • se l’ulteriore armonizzazione dei regimi nazionali relativi alle succursali di paesi terzi è necessaria e opportuna, in particolare per quanto riguarda le succursali di paesi terzi significative.

Il rapporto è stato sviluppato come da mandato previsto dall’art. 21 ter, comma 10 della Direttiva 2013/36/UE (CRD) sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento, così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter