WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Costi e perdite per gravi incidenti ICT: attuati gli orientamenti ESAs

19 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia e Consob hanno dichiarato ad EBA ed ESMA di voler attuare gli Orientamenti congiunti sulla modalità di calcolo dei costi e delle perdite annuali aggregati causati da gravi incidenti connessi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), a norma del Regolamento DORA (Orientamenti JC/GL/2024/34).

In particolare:

Gli orientamenti sul calcolo di costi e perdite causati dagli incidenti ICT si applicano dal 19 maggio 2025, e sono indirizzati a:

  • banche meno significative
  • imprese di investimento (SIM)
  • gestori
  • istituti di pagamento (IP)
  • prestatori di servizi di informazione sui conti (AISP)
  • istituti di moneta elettronica (IMEL)
  • emittenti di token collegati ad attività
  • prestatori di servizi per le cripto-attività
  • fornitori di crowdfunding
  • Poste Italiane S.p.A., per l’attività di Bancoposta
  • controparti centrali
  • depositari centrali di titoli
  • sedi di negoziazione.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter