WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Confisca di beni ipotecati: salvaguardato il credito della banca che ignori in buona fede il nesso di strumentalità con l’attività illecita

26 Marzo 2020

Cassazione Penale, Sez. II, 30 gennaio 2020, n.7879 – Pres. Gallo, Rel. Borsellino

Di cosa si parla in questo articolo

In caso di confisca disposta in sede penale, il preesistente diritto di credito del terzo deve essere salvaguardato, ove non ne risulti la strumentalità rispetto all’attività illecita, e solo in questo caso grava sul creditore l’onere di dimostrare la buona fede nella mancata conoscenza di tale nesso di strumentalità.

La buona fede può escludersi:

– quando la banca sia a conoscenza del nesso di strumentalità all’atto della erogazione del credito;
– quando l’ignoranza dipende da colpa, ossia quando la banca avrebbe potuto venire a conoscenza del nesso di strumentalità con l’ordinaria diligenza ed in particolare rispettando gli obblighi previsti dal terzo comma dell’art. 52 d.lsg 159/2011 (Codice Antimafia).

 

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09

Iscriviti alla nostra Newsletter