WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Comunicazioni di operazioni sospette dalla PA: il punto della UIF

11 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato la newsletter n. 1 di gennaio 2022 sulle comunicazioni di operazioni sospette della Pubblica Amministrazione.

La pubblicazione sintetizza gli obblighi degli Uffici della Pubblica Amministrazione nei confronti della UIF ai sensi della normativa antiriciclaggio e presenta alcuni dati sulla relativa attività segnaletica.

Il comparto pubblico, pur mantenendosi, in termini numerici, su livelli di collaborazione ancora esigui, ricopre un ruolo fondamentale nella lotta al riciclaggio e che assumerà ulteriore rilievo con l’avvio della fase operativa del PNRR, della cui attuazione le PA saranno elemento cardine.

In particolare, evidenzia la UIF, al 30 novembre 2021 risultavano iscritti al sistema 151 Uffici della PA: considerata l’ampiezza del perimetro pubblico appare evidente come vi siano notevoli margini di miglioramento.

Anche il livello di collaborazione attiva degli iscritti dovrebbe migliorare: al 30 novembre 2021, infatti, risulta che poco meno di un quarto degli iscritti ha inviato almeno una comunicazione alla UIF (35 Uffici PA pari al 23% degli iscritti). Gli uffici che si sono attivati sono collocati nelle regioni: Lazio (10), Lombardia (6), Emilia Romagna (4), Veneto (4), Piemonte (3), Toscana (3). In Trentino-Alto Adige, Abruzzo, Campania e Puglia hanno effettuato comunicazioni complessivamente 5 uffici.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05