WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Composizione negoziata della crisi: quando non è necessaria la nomina dell’esperto?

27 Dicembre 2021

Tribunale di Treviso, 22 dicembre 2021 – G.U. Casciarri

Di cosa si parla in questo articolo

In materia di composizione negoziata della crisi, la mancata nomina dell’esperto non rappresenta condizione necessaria per dar corso all’autorizzazione ex art. 10 D.L. 118/2021 come può desumersi dalla formulazione dell’art. 7 del DL 118/2021 che richiede espressamente l’accettazione dell’esperto per la conferma delle misure protettive e cautelari mentre l’art. 10 si limita a prescrive che su richiesta dell’imprenditore il tribunale, verificata la funzionalità degli atti rispetto alla continuità aziendale e alla miglior soddisfazione dei creditori, autorizza quest’ultimo a contrarre finanziamenti prededucibili.

In materia fallimentare si segnala il webinar del 25/01 sui doveri degli amministratori e sulle azioni di responsabilità alla luce del Codice della Crisi e della “miniriforma” in materia del 2021. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dell’evento raggiungibile al seguente link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05