WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: indicazioni EBA alle Autorità nazionali di vigilanza

23 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato i risultati della sua valutazione degli approcci delle autorità competenti alla vigilanza sulle banche in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).

Da quando l’EBA ha rafforzato le sue linee guida AML/CFT, le autorità di vigilanza nazionali hanno iniziato ad adottare riforme significative per migliorare la loro vigilanza AML/CFT, ma l’EBA ha riscontrato che permangono sfide significative in settori importanti come l’identificazione e la valutazione di rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (ML/TF).

Tra le sfide comuni che le autorità di vigilanza devono affrontare, l’EBA evidenzia le difficoltà di:

  • identificare i rischi di riciclaggio/finanziamento del terrorismo nel settore bancario e nelle singole banche;
  • tradurre le valutazioni del rischio ML/TF in strategie di vigilanza basate sul rischio;
  • utilizzare efficacemente le risorse disponibili, anche assicurando una supervisione in loco e fuori sede sufficiente;
  • adottare misure di esecuzione proporzionate e sufficientemente dissuasive per correggere le carenze di conformità in materia di AML/CFT.

L’EBA ha inoltre riscontrato che la cooperazione con le unità di informazione finanziaria (FIU) non è stata sempre sistematica e spesso inefficace. Queste sfide hanno ostacolato l’attuazione di un approccio efficace basato sul rischio alla vigilanza AML/CFT.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter