WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News
ADR

ABF: modifica delle modalità di presentazione dei ricorsi in modalità cartacea

31 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo
ABF

Con comunicato del 30 marzo 2021, l’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ha reso noto che a partire dal 1° aprile 2021, nei casi in cui il ricorso debba essere presentato in modalità cartacea potrà essere utilizzata, per la relativa trasmissione, anche la posta elettronica certificata (PEC).

L’ABF ricorda che la presentazione in modalità cartacea è consentita soltanto per i ricorsi presentati nei confronti di:

  • due o più intermediari;
  • un intermediario estero che opera in Italia in regime di libera prestazione di servizi;
  • un confidi ai sensi dell’art. 112, comma 1, del TUB.

In caso di utilizzo della modalità cartacea, il “modulo di ricorso” potrà quindi essere inviato, unitamente a tutta la documentazione, per posta, PEC o via fax alla Segreteria tecnica competente o a qualsiasi Filiale della Banca d’Italia oppure tramite consegna a mano presso una Filiale della Banca d’Italia aperta al pubblico.

Di cosa si parla in questo articolo
ABF

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter