WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Moneta digitale delle banche centrali: Banca d’Italia su opportunità e rischi

27 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento relativo alla possibile introduzione di una moneta digitale da parte della Banca Centrale.

Il lavoro discute le ragioni a favore dell’introduzione di una moneta digitale di banca centrale (CBDC) e i possibili rischi che possono scaturirne.

L’emissione di una CBDC consentirebbe di contrastare il rischio di perdita di sovranità monetaria (da intendersi come capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini), nel caso in cui altre banche centrali emettessero questa tipologia di moneta su scala internazionale, si sviluppassero valute digitali private su scala globale o il circolante non fosse più utilizzato dai cittadini. I rischi connessi con l’emissione di CBDC potrebbero essere contenuti attraverso l’introduzione di specifiche caratteristiche tecniche.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09