EBA ha pubblicato, nell’ambito del rischio di mercato, la bozza finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano le condizioni e i criteri per valutare se l’esposizione al rischio di aggiustamento della valutazione del credito (CVA), derivante da operazioni di finanziamento tramite titoli valutate al fair value, sia rilevante, nonché la frequenza di tale valutazione.
L’art. 382, par. 6 del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) incarica EBA di elaborare una bozza di RTS per specificare le condizioni e i criteri che gli enti devono utilizzare per valutare se le esposizioni al rischio di CVA derivanti da operazioni di finanziamento tramite titoli valutate al fair value siano significative, nonché la frequenza di tale valutazione.
Il concetto di rilevanza definito nella bozza di RTS determinerà quindi se le operazioni di finanziamento tramite titoli valutate al fair value possano essere esentate dai requisiti di fondi propri per il rischio di CVA.
La bozza di RTS inoltre:
- definisce un approccio quantitativo per la rilevanza, basato su un coefficiente – soglia, che quantifica l’aumento relativo dei requisiti di fondi propri, per il rischio di aggiustamento della valutazione del credito derivante dall’inclusione delle operazioni di finanziamento tramite titoli, valutate al fair value, nell’ambito d’applicazione di tali requisiti
- prevede una valutazione trimestrale della rilevanza per garantire la coerenza con il normale ciclo di calcolo e segnalazione dei requisiti di fondi propri da parte degli enti.

