WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Flash News

In recepimento le modifiche all’accesso al registro dei titolari effettivi

9 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

E’ in esame alla Camera, per il prescritto parere parlamentare, il testo dello schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al decreto antiriciclaggio (D. Lgs. 231/2007), per il recepimento dell’art. 74 della Direttiva (UE) 2024/1640, per limitare l’accesso al registro contenente i dati e le informazioni sulla titolarità effettiva (c.d. registro dei titolari effettivi) ai soli soggetti portatori di un interesse legittimo.

Il comma 1 dell’art. 14, in particolare, della legge di delegazione europea (L. 91/2025),delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per il recepimento della Direttiva (UE) 1640/2024 (AMLD6), quale parte del c.d. AML package.

Il comma 2, lett. d) dell’art. 14, inoltre, prevede uno specifico criterio di delega, ovvero “predisporre i necessari adeguamenti, integrazioni e modifiche della normativa vigente in materia di trasparenza e titolarità effettiva“.

L’art. 74, par. 1, n. 1) della Direttiva AMLD6, in particolare, modifica l’art. 30, par. 5, della Direttiva (UE) 2015/849, escludendo l’accesso generalizzato del pubblico ai dati e alle informazioni contenute sul registro dei titolari effettivi, delle società e persone giuridiche private e prevedendo che l’accesso sia consentito, oltre che alle autorità competenti e ai soggetti obbligati, nel quadro dell’adeguata verifica della clientela, alle sole persone o organizzazioni che abbiano dimostrato un interesse legittimo all’accesso.

Tale modifica è volta ad allineare tale direttiva alla sentenza della Corte di giustizia 22 novembre 2022, nelle cause riunite C-37/20 e C-601/20, che ha annullato la modifica introdotta dalla Direttiva (UE) 2018/843 all’art. 30, di tale direttiva (2015/849/UE), che prevedeva un accesso generalizzato del pubblico alle informazioni sulla titolarità effettiva delle società e delle persone giuridiche private.

Il decreto legislativo in esame alla Camera recepisce quindi il citato art. 74, della AMLD6, al fine di allineare formalmente la normativa nazionale alla predetta pronuncia della Corte di Giustizia UE, pur precisando che, stante la primazia del diritto unionale, come interpretato dalla CGUE, la normativa nazionale vigente va già interpretata e applicata in senso conforme a quanto statuito dalla Corte di Giustizia UE e, quindi, nel senso di escludere l’accesso generalizzato del pubblico ai dati e alle informazioni sulla titolarità effettiva del Registro delle imprese.

In quest’ottica, il decreto legislativo modifica l’art. 21 del D. Lgs. 231/2007 (decreto antiriciclaggio) in materia di “Comunicazione e accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva di persone giuridiche e trust“, nella parte in cui prevede un accesso generalizzato a favore del pubblico ai dati e alle informazioni sulla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica e persone giuridiche private.

In particolare, si prevede che possano accedere alla sezione autonoma del registro, oltre che le Autorità e i soggetti obbligati, solo i soggetti privati, compresi i portatori di interessi diffusi, che siano titolari di un interesse giuridico rilevante e differenziato; concetto già declinato dal legislatore con riferimento all’accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva dei trust e istituti giuridici affini, di cui all’art. 74, par. 1, n. 2), della AMLD6 (v. art. 21, c. 4, lett. d-bis D. Lgs. 231/2007).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09

Iscriviti alla nostra Newsletter