IVASS ha posto in consultazione il documento n. 3/2025, concernente lo schema di Provvedimento che modifica e integra i Regolamenti IVASS n. 40/2018 e n. 41/2018, in materia, rispettivamente, di distribuzione assicurativa e di informativa/pubblicità sui prodotti assicurativi, al fine di adeguare gli obblighi di informativa di imprese e intermediari alle nuove previsioni in materia di Arbitro Assicurativo.
Le modifiche garantiscono trasparenza, standardizzazione e accessibilità delle informazioni per i consumatori.
Si ricorda che, nell’ambito delle problematiche applicative ed interpretative correlate al nuovo sistema di ADR per l’ambito assicurativo, ed alla connessa procedura, in data 24 settembre 2025 si terrà il webinar organizzato dalla nostra Rivista, Il nuovo Arbitro Assicurativo – Procedimento e problematiche applicative.
In recepimento della Direttiva IDD (Direttiva 2016/97/UE), è stato introdotto nel Codice delle Assicurazioni Private (CAP) l’art. 187.1, che ha istituito l’Arbitro Assicurativo, strumento di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR).
Il D.M. del MIMIT n. 215/2024 ha quindi disciplinato i criteri operativi dell’Arbitro, imponendo agli intermediari e alle imprese l’obbligo di informare i clienti sulla possibilità di ricorso: IVASS è quindi tenuta ad adottare le disposizioni attuative, modificando i propri regolamenti per inserire le nuove informative nei documenti precontrattuali e sui canali digitali.
Lo schema di Provvedimento mira pertanto ad integrare l’informativa precontrattuale e digitale con le indicazioni relative all’Arbitro Assicurativo e, ove applicabile, al sistema FIN-NET, tramite:
- l’inserimento nei MUP (Modulo Unico Precontrattuale) e nei DIP aggiuntivi delle informazioni sul diritto di ricorso
- l’aggiornamento obbligatorio di siti internet e social network di imprese e intermediari
- l’estensione dell’informativa anche ai contratti già in corso alla data di avvio dell’operatività dell’Arbitro.
Lo schema di provvedimento posto in consultazione si articola in quattro articoli:
-
modifiche al Regolamento IVASS n. 40/2018 (art. 1), tra cui:
- la nuova definizione di “Arbitro Assicurativo”
- l’obbligo per gli intermediari di pubblicare online le modalità di ricorso
- l’aggiornamento degli allegati 3 e 4 (MUP).
-
modifiche al Regolamento IVASS n. 41/2018 (art. 2), tra cui:
- nuova definizione di “Arbitro Assicurativo”
- obbligo per le imprese di indicare le modalità di ricorso nei siti istituzionali
- integrazione degli allegati DIP Vita, Multirischi, IBIP, Danni e RC Auto.
-
disposizioni transitorie (art. 3), per cui alle imprese e agli intermediari è richiesto in particolare di:
- adeguare i MUP e i DIP aggiuntivi relativi ai contratti conclusi dopo la data di avvio dell’operatività dell’Arbitro Assicurativo
- aggiornare i propri siti internet e profili di social network in conformità con le nuove disposizioni a partire dalla data di avvio dell’operatività dell’Arbitro Assicurativo
- obbligo per le imprese di comunicare ai contraenti dei contratti già in essere, le modalità di presentazione dei ricorsi all’Arbitro.
-
l’art. 4 contiene disposizioni circa l’entrata in vigore del provvedimento, ovvero dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.