WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News
ADR

Ricorso ABF cartaceo: non potrà più essere trasmesso a mezzo fax

23 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo
ABF

L’ABF comunica in data odierna che per la trasmissione del ricorso cartaceo non sarà più possibile utilizzare il fax.

In caso di utilizzo della modalità cartacea, il modulo di ricorso potrà quindi essere inviato, congiuntamente a tutta la documentazione:

  • per posta, alla Segreteria tecnica competente o a qualsiasi Filiale della Banca d’Italia
  • a mezzo PEC, alla Segreteria tecnica competente o a qualsiasi Filiale della Banca d’Italia
  • tramite consegna a mano presso una Filiale della Banca d’Italia aperta al pubblico.

La PEC potrà essere utilizzata altresì per le comunicazioni successive alla presentazione del ricorso cartaceo all’ABF.

L’ABF ricorda che la presentazione in modalità cartacea è consentita soltanto per i ricorsi presentati nei confronti di:

  • due o più intermediari
  • un intermediario estero che opera in Italia in regime di libera prestazione di servizi
  • un confidi ai sensi dell’art. 112, comma 1, del TUB.
Di cosa si parla in questo articolo
ABF

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter