WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma BCC: il punto di Banca d’Italia in audizione alla VI Commissione Finanze della Camera

1 Marzo 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto oggi, avanti la Sesta Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 18 del 2016, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo e altre misure in materia bancaria.

La relazione, di cui si pubblica il testo in allegato, si sofferma in particolare sulla riforma del credito cooperativo, dedicando gli allegati agli altri temi affrontati dal decreto, ovvero la garanzia sulla cartolarizzazione di sofferenze e il regime fiscale relativo alle procedure di crisi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter