WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Sistemi di remunerazione di banche e SIM: Banca d’Italia estende la raccolta dei dati sui compensi

12 Giugno 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato una nuova Comunicazione in materia di sistemi di remunerazione, estendendo la raccolta di dati alle banche e gruppi bancari con attivo compreso tra 3,5 e 40 mld di euro ed alle succursali italiane di banche extra-UE.

Sul punto si ricorda come, con la Comunicazione del 16 novembre 2012 (cfr. contenuti correlati), Banca d’Italia ha fornito indicazioni relative a due raccolte di dati sulle remunerazioni presso banche e SIM, necessarie per dare attuazione alle Guidelines emanate dall’EBA ai sensi della direttiva 2010/76 (cd. CRD III).

La prima raccolta riguarda il cd. esercizio di benchmarking (raccolta di dati sui compensi dei cd. risk-takers); la seconda i dati sui cd. high earners (raccolta di dati sui compensi dei soggetti con remunerazione totale di almeno 1 milione di Euro).

Con la presente Comunicazione Banca d’Italia:

a) estende l’esercizio di benchmarking alle banche e ai gruppi bancari con attivo compreso tra 3,5 e 40 miliardi di euro; per le banche e i gruppi bancari il cui attivo è maggiore di 40 miliardi di euro rimangono fermi gli obblighi già definiti nel par. 2.1. della Comunicazione di novembre 2012;

b) estende la raccolta di dati sugli high earners al personale di succursali europee di banche extra UE; per il personale delle banche e dei gruppi bancari già destinatari della Comunicazione di novembre 2012 rimangono fermi gli obblighi ivi previsti nel par. 3;

c) per entrambe le raccolte di dati, individua le modalità di trasmissione delle informazioni alla Banca d’Italia che dovranno essere usate a partire da quest’anno.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter