WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Amministratori non esecutivi: rapporto BCE sull’adeguatezza del tempo dedicato alla loro funzione

6 Settembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La Banca Centrale Europea ha pubblicato un rapporto relativo all’impegno temporale degli amministratori non esecutivi delle banche nel quadro del Meccanismo di vigilanza unico (MVU).

Il documento si inserisce nel contesto della verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti aziendali come disciplinata dalle Linee Guida BCE del 2017 (Guide to fit and proper assessments; crf. contenuti correlati).

In particolare, il rapporto ha evidenziato che:

  • il 24% degli amministratori non esecutivi ha dichiarato che avrebbe dedicato meno di 10 giorni all’anno al proprio ruolo di supervisione;
  • il 37% che avrebbe dedicato meno di 2 giorni per i consigli di amministrazione.

Impegno considerato dalla BCE non adeguato al ruolo ricoperto dagli amministratori.

I risultati del rapporto, ritiene la BCE, dovrebbero supportare le banche nella valutazione dell’idoneità dei propri amministratori non esecutivi a ricoprire la loro funzione di controllo.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter