WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Enti di rilevanza sistemica globale (G-SII): EBA aggiorna i criteri per l’identificazione

25 Agosto 2020
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha aggiornato i criteri utilizzati per l’identificazione degli enti di rilevanza sistemica globale (G-SII).

In particolare, sono stati pubblicati 12 indicatori e aggiornati i dati sottostanti delle 37 maggiori istituzioni bancarie dell’UE, la cui misura dell’esposizione del coefficiente di leva finanziaria supera i 200 miliardi di euro.

Questi dati rientrano nella base concordata a livello internazionale in ragione della quale un sottoinsieme di banche sarà identificato come istituzioni di rilevanza sistemica globale (G-SII), a seguito delle valutazioni finali del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (CBVB) e del Financial Stability Board (FSB).

Per la prima volta quest’anno, l’EBA ha incluso l’identificativo della persona giuridica (LEI) di ciascuna istituzione, che faciliterà la revisione e una più ampia analisi dei dati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter