La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Usura

Flash News
Rapporti bancari

Pubblicati i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) per il periodo dal 01 gennaio a 31 marzo 2016

23 Dicembre 2015
Banca d'Italia ha pubblicato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2015 ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 ed in vigore per il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

La clausola di salvaguardia pattuita con riferimento agli interessi moratori non rileva ai fini dell’esclusione dell’usurarietà del contratto

4 Dicembre 2015
[ Tribunale di Bari, 27 novembre 2015 ]
Con l’Ordinanza in esame, il Tribunale di Bari ha affermato che, ai fini della rilevazione dell’usurarietà del tasso convenuto, occorre tenere conto sia degli interessi moratori, sia delle altre voci (commissioni e spese) che concorrono a formare il carico economico
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: inapplicabile il principio iura novit curia ai Decreti Ministeriali emessi per la rilevazione del T.E.G.M.

20 Novembre 2015

Avv. Francesco Concio, Senior Associate, La Scala Studio Legale

[ Tribunale di Velletri, 10 novembre 2015 ]
Il provvedimento interlocutorio del Tribunale di Velletri muove le premesse dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 8742 del 26.06.2001, nel cui alveo si inseriscono anche le Sezioni Unite della Suprema Corte, secondo la quale la natura di atti meramente
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

No alla sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori: nuove conferme dal Tribunale di Milano

10 Novembre 2015
[ Tribunale di Milano, 27 ottobre 2015, n. 11997 ]
Con sentenza del 27 ottobre 2015, n. 11997, il Tribunale di Milano ha ribadito il principio secondo cui, pur dovendosi ritenere che il controllo dell’usurarietà degli interessi operi non solo con riferimento agli interessi corrispettivi, ma anche per gli interessi
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Dal Tribunale di Torino un sì alla cumulabilità degli interessi moratori e corrispettivi ai fini usura ?

3 Novembre 2015
[ Tribunale di Torino, 18 settembre 2015 ]
Il Tribunale di Torino, con il provvedimento in oggetto, ritorna sulla vexata quaestio afferente al tema della rilevabilità del tasso d’usura degli interessi moratori. L’ordinanza allegata sembrerebbe infatti porsi in linea con l’orientamento favorevole alla cumulabilità degli interessi moratori e
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Ai fini della verifica del superamento del «tasso soglia», occorre computare (anche) i costi eventuali

26 Ottobre 2015
[ Tribunale di Bari, 19 ottobre 2015 ]
Con Ordinanza del 19 ottobre 2015, il Tribunale di Bari ribadisce (cfr., per tutti, Trib. Pescara, 28 novembre 2014 e Trib. Bari, 12 dicembre 2014, entrambe in questa Rivista) la necessità di computare, ai fini della verifica dell’usurarietà del tasso,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Nella composizione del tasso soglia sono irrilevanti i costi meramente potenziali o del tutto irreali

5 Ottobre 2015
[ Tribunale Torino, 20 giugno 2015 ]
Con provvedimento del 20 giugno 2015, il Tribunale di Torino, giudice dott. Astuni, ha fornito alcune precisazioni in ordine agli elementi funzionali alla composizione del tasso soglia rilevante ex art. 1815 c.c. ai fini del calcolo dell’usura. In particolare, secondo
Flash News
Rapporti bancari

Usura: pubblicati i TEGM da utilizzare per periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015

29 Settembre 2015
Banca d’Italia ha reso noti i valori indicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto Ministeriale del 24 settembre 2015 relativi ai tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Nel conto usurario si calcola anche l’assicurazione per morte o invalidità stipulata a favore dei soci della società mutuataria

4 Settembre 2015
[ Tribunale di Reggio Emilia, 3 luglio 2015 ]
L’importante sentenza qui pubblicata si segnala per tre punti di particolare interesse.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Interessi usurari e sospensione dell’esecuzione fondata su titolo giudiziale in giudicato

4 Settembre 2015
[ Tribunale di Monza, 25 luglio 2015 ]
L’ordinanza in commento conferma un recente orientamento, già svolto da altre pronunce di merito (Trib. Monza, ord. 07.07.2015), che stigmatizza e amplifica il cd. “potere esterno” del giudice dell’ esecuzione allorquando venga attivato in executivis un titolo nullo, per violazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Gli oneri eventuali tra usura originaria e sopravvenuta

31 Luglio 2015
[ Tribunale di Torino, 20 giugno 2015, dott. Astuni (ord.) ]
L’Ordinanza in esame affronta il tema della voci da tenere in considerazione ai fini del «controllo di legalità ex art. 1815 c.c.», evidenziando la rilevanza, a tal fine, tanto dell’usurarietà c.d. originaria, quanto di quella c.d. sopravvenuta.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Verifica del superamento del tasso soglia: occorre considerare ogni forma di remunerazione

31 Luglio 2015
[ Tribunale di Torino, 14 maggio 2015 ]
Con l’Ordinanza in esame, il Tribunale di Torino afferma che «al fine di determinare se un tasso sia usurario non ci si deve limitare alla valutazione degli interessi moratori, ma si deve considerare ogni remunerazione che un istituto di credito
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.