WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La clausola di salvaguardia pattuita con riferimento agli interessi moratori non rileva ai fini dell’esclusione dell’usurarietà del contratto

4 Dicembre 2015

Tribunale di Bari, 27 novembre 2015

Di cosa si parla in questo articolo

Con l’Ordinanza in esame, il Tribunale di Bari ha affermato che, ai fini della rilevazione dell’usurarietà del tasso convenuto, occorre tenere conto sia degli interessi moratori, sia delle altre voci (commissioni e spese) che concorrono a formare il carico economico del cliente. Per l’effetto, la pattuizione di una c.d. clausola di salvaguardia, che ancori la misura degli interessi moratori al tasso soglia, è del tutto irrilevante ai fini dell’accertamento dell’usurarietà del contratto.

Sulla scorta di tali considerazioni, il Tribunale ha dunque sospeso (in ragione della rilevata usurarietà) la provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo. Il contratto di mutuo fondiario azionato dalla Banca, infatti, prevedeva – in aggiunta agli interessi, per i quali era stata pattuita la detta clausola di salvaguardia – anche una commissione per estinzione anticipata e le spese di assicurazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Iscriviti alla nostra Newsletter