La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sostenibilità

Articoli
Vigilanza

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Flash News
Bilancio Governance e controlli

Omnibus I: la posizione del Consiglio UE sulla proposta

24 Giugno 2025
I rappresentanti degli Stati membri hanno concordato il mandato negoziale del Consiglio sulla semplificazione degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità e di due diligence per rafforzare la competitività dell'UE, sulla base della proposta Omnibus I.
Flash News
Bilancio Revisione

Sulla semplificazione degli standard EFRAG sulla sostenibilità

9 Giugno 2025
L'OIC ha pubblicato lo staff working paper inviato all’EFRAG, redatto dall'OIC, congiuntamente agli standard setter di Francia, Germania e Spagna, sulla drastica semplificazione degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità di EFRAG.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Gestione e sostenibilità Banca d’Italia: relazione 2024

30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 30 maggio 2025 la Relazione 2024 sulla gestione e sulla sostenibilità della Banca d’Italia, che illustra le principali attività e iniziative dell’Autorità nel corso dell'anno.
Articoli
Contratti

Brevi note su bene giuridico e sostenibilità

23 Maggio 2025

Fabrizio Piraino, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Palermo

Il saggio indaga la possibilità di sottoporre la nozione di “bene” a una concettualizzazione alla luce del principio sostenibilità.
Approfondimenti
Corporate governance

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Il presente contributo si propone di analizzare i profili di responsabilità degli amministratori in materia di ESG, con specifico riferimento al nuovo quadro attuativo CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).
Flash News
Informazioni emittenti

Fornitori di rating ESG: ESMA su conflitti d’interesse e disclosure

5 Maggio 2025
ESMA ha posto in consultazione una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS), ai sensi del Regolamento sui rating ESG, che concerne diversi aspetti regolamentari applicabili ai fornitori di rating ESG.
Flash News
Bilancio Revisione Società quotate

Pacchetto Omnibus I: in GU UE la direttiva “stop the clock”

16 Aprile 2025
In GU UE la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica la CSRD e la CSDDD rinviando  le date da cui gli Stati membri dovranno applicare alcuni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ("stop the
Flash News
Agevolazioni Imprese

Sul rispetto principio DNSH per l’accesso al Fondo IPCEI

15 Aprile 2025
Il MIMIT, con circolare n. 880/2025, fornisce gli elementi per verificare in sede attuativa il rispetto del principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (DNSH), ai fini dell'accesso delle imprese ai contributi del Fondo IPCEI.
Flash News
Vigilanza prudenziale

EIOPA su semplificazione normativa e riduzione degli oneri amministrativi

9 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il proprio approccio per sostenere l'obiettivo di semplificare la regolamentazione e ridurre gli oneri amministrativi, per una maggiore competitività europea.
Flash News
Servizi di investimento

Revisori esterni green bond: gli ultimi standard ESMA

7 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha posto in consultazione i restanti Regulatory Technical Standards (RTS) per i revisori esterni, ai sensi del Regolamento europeo sui green bond.
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: Banca d’Italia sulle strategie e sfide per il futuro

7 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato l’intervento del Vice Direttore Generale Paolo Angelini, del 2 aprile scorso, in occasione del convegno "La sostenibilità nell'industria finanziaria: vecchi modelli per nuovi scenari?" organizzato presso la Sala Convegni della Banca d'Italia di Milano.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.