La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

SOS

Flash News
Antiriciclaggio

SOS 2025: le segnalazioni inoltrate a UIF nel primo semestre

29 Luglio 2025
UIF ha pubblicato le statistiche relativamente alle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute nel corso del primo semestre 2025, il cui numero è ulteriormente aumentato rispetto all'ultimo semestre 2024.
Flash News
Antiriciclaggio

La nuova codifica ATECO 2025 nelle segnalazioni UIF

24 Luglio 2025
Con comunicato stampa del 04 luglio 2025, Banca d'Italia e UIF comunicano che dal 01 gennaio 2026 utilizzeranno la nuova codifica ATECO 2025 in sostituzione della precedente
Flash News
Antiriciclaggio

SOS: nuove istruzioni UIF in consultazione

4 Luglio 2025
L’Unità di informazione finanziaria (UIF) ha posto in consultazione le nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (SOS).
Flash News
Antiriciclaggio

SOS cripto-attività: rapporto UIF

26 Giugno 2025
UIF (Unità di Informazione Finanziaria), ha pubblicato, con newsletter n. 4 del 2025, il rapporto sulle SOS correlate alle cripto-attività.
Flash News
Antiriciclaggio

UIF: rapporto sulle segnalazioni antiriciclaggio 2024

11 Giugno 2025
UIF ha pubblicato il rapporto annuale 2024 sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS), congiuntamente alla presentazione del rapporto da parte del Direttore Enzo Serata, e all'intervento del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Flash News
Antiriciclaggio

Il ruolo delle Buffer Companies nelle frodi fiscali complesse

16 Maggio 2025
UIF ha pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 28 di maggio 2025, che analizza il ruolo delle Buffer Companies (BCs) nelle frodi fiscali complesse, in particolare nell’ambito dell’evasione dell’IVA.
Flash News
Antiriciclaggio

SOS: l’UIF sulle comunicazioni di operazioni sospette della PA

23 Aprile 2025
UIF (Ufficio di Informazione Finanziaria) ha pubblicato la newsletter n. 3/2025, dedicato alle comunicazioni di operazioni sospette ricevute dagli uffici della Pubblica Amministrazione.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio USA: marcia indietro sul registro dei beneficiari effettivi

17 Aprile 2025

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

A poco più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di comunicazione alla FinCEN sulla titolarità effettiva da parte delle società operanti negli Stati Uniti, il 21 marzo 2025  sono stati rimossi gli obblighi informativi per società e cittadini statunitensi.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AML: aggiornati i codici ATECO 2025

7 Aprile 2025
Banca d'Italia e UIF comunicano che l’ISTAT ha adeguato la codifica delle attività economiche utilizzata per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali (ATECO 2025), in conseguenza dell'aggiornamento, a livello europeo, della classificazione statistica NACE.
Flash News
Antiriciclaggio

SOS in ambito PNRR: i dati di sintesi UIF

24 Febbraio 2025
UIF (Unità di Informazione Finanziaria), con newsletter n. 2 di febbraio 2025, ha pubblicato i dati di sintesi sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute, in riferimento all’attuazione del PNRR.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AML: modifiche al portale Infostat-UIF

12 Febbraio 2025
L'UIF con comunicato dell'11 febbraio 2025 informa i soggetti obbligati alle segnalazioni in materia di riciclaggio che il prossimo 12 febbraio 2025 il portale Infostat-UIF sarà aggiornato.
Flash News
Antiriciclaggio

Webinar 20/03 sui presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

7 Febbraio 2025
Webinar sui presupposti delle segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio che gli intermediari bancari e finanziari vagliano attraverso gli “indicatori di anomalia” e gli “schemi di comportamento anomali” emanati e aggiornati periodicamente dall’UIF.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.