WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ritenute alla fonte

Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità internazionale

Cooperative compliance: semplificazioni per le distribuzioni transfrontaliere

22 Aprile 2025
L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte n. 48 e n. 49 del 2025, si è espressa sull’esenzione da ritenuta alla fonte applicabile alle distribuzioni transfrontaliere di redditi con riferimento alle società che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità internazionale

Sull’esenzione dalla ritenuta sugli interessi del finanziamento infragruppo

8 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 febbraio 2025,  n. 4427 – Pres Cataldi, Rel. Cortesi   ]
Con sentenza n. 4427/2025, la Cassazione si è espressa sul regime di esenzione dalla ritenuta sugli interessi dei finanziamenti infragruppo, per cui i requisiti soggettivi previsti dalla norma vanno ricercati in capo al beneficiario effettivo, da individuarsi attraverso l’approccio del
Flash News
Fiscalità d'impresa

Il modello 770/2025 per i sostituti d’imposta

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 75896 del 24 febbraio 2025, ha approvato il modello 770/2025, con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2024.
Flash News
Fiscalità generale

Rilevanza reddituale dell’indennizzo post scioglimento del contratto

28 Gennaio 2025
L'AE, con risposta n. 4/2025, ha chiarito che le somme corrisposte ad una persona fisica, a titolo di indennizzo per lo scioglimento consensuale di un contratto e per la compensazione di obblighi in precedenza assunti dalle parti, costituiscono redditi diversi.
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità internazionale

Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte

12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04