Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025
30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Rischi macroeconomici e dazi USA: rapporto Bankitalia
30 Aprile 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il nuovo Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 1/2025, riferito al primo trimestre 2025, sui principali rischi macroeconomici, finanziari e settoriali - tra cui gli effetti dell'annuncio di nuovi dazi statunitensi - cui sono soggetti consumatori, imprese,
Valutazione del rischio: EBA aggiorna l’elenco degli indicatori
17 Aprile 2025
EBA ha pubblicato un elenco aggiornato di indicatori per gli strumenti di valutazione e analisi del rischio, congiuntamente alla guida metodologica, che, senza aggiungere alcun onere di segnalazione per gli istituti segnalanti o per le autorità competenti, descrive come vengono
Benchmarking rischio di mercato e di credito: relazioni EBA 2024
7 Aprile 2025
EBA ha pubblicato le Relazioni 2024 sugli esercizi annuali di benchmarking del rischio di mercato e di credito, che contribuiscono ad aumentare la convergenza delle prassi di vigilanza e, quindi, a ripristinare la fiducia nei modelli interni.
Rischio di credito e di mercato: EBA aggiorna i modelli
26 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione per modificare il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9, per l'esercizio 2026.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: le raccomandazioni ESAs
10 Settembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione del comitato congiunto di Autunno 2024 sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Mercati finanziari: seconda relazione ESMA sul monitoraggio dei rischi 2024
29 Agosto 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la sua seconda relazione di monitoraggio dei rischi per il 2024, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
CRR 3: l’aggiornamento del Framework prudenziale di Basilea III
28 Agosto 2024
Michele Maugeri, Associate Partner, KPMG
Eleonora d’Elia, Associate Partner, KPMG
Giovanni Florian, Senior Manager, KPMG
Il presente contributo si sofferma sulle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/1623 (CRR III), che ha recepito la riforma di Basilea III (c.d. Basilea 3+ o Basilea IV), con riferimento al trattamento dei rischi di credito, mercato, CVA e operativo,
Gli ITS EBA per l’esercizio di benchmarking 2025 del rischio di mercato e il rischio di credito
27 Agosto 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Implementing Technical Standards (ITS), che modificano il Regolamento di esecuzione sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9 per l'esercizio 2025.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04