La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

rischio di mercato

Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di mercato CRR: “casi straordinari” per la deroga al metodo dei modelli interni

1 Agosto 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/789 che integra il CRR su condizioni e indicatori che EBA deve utilizzare per determinare se si sono concretizzati i casi straordinari che consentono la deroga ad alcuni requisiti del metodo dei modelli interni.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

La guida aggiornata BCE sui modelli interni

29 Luglio 2025
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato la propria guida aggiornata ai modelli interni, che integra aggiornamenti al quadro normativo, basandosi sull'esperienza maturata dalla BCE nel corso degli anni di supervisione dei modelli interni.
Flash News
Risk management

Il rischio di mercato nel portafoglio titoli di banche e assicurazioni

9 Luglio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio in cui viene analizzato il rischio di mercato dei portafogli di titoli detenuti dalle banche e dalle imprese assicurative italiane.
Flash News
Risk management

Rischio di default, di mercato e requisiti di fondi propri: Q&A EBA

5 Giugno 2025
EBA ha recentemente pubblicato la nuova Q&A n. 7335  relativa al calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di default nel contesto del rischio di mercato.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025

30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi macroeconomici e dazi USA: rapporto Bankitalia

30 Aprile 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il nuovo Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 1/2025, riferito al primo trimestre 2025, sui principali rischi macroeconomici, finanziari e settoriali - tra cui gli effetti dell'annuncio di nuovi dazi statunitensi - cui sono soggetti consumatori, imprese,
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Valutazione del rischio: EBA aggiorna l’elenco degli indicatori

17 Aprile 2025
EBA ha pubblicato un elenco aggiornato di indicatori per gli strumenti di valutazione e analisi del rischio, congiuntamente alla guida metodologica, che, senza aggiungere alcun onere di segnalazione per gli istituti segnalanti o per le autorità competenti, descrive come vengono
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Benchmarking rischio di mercato e di credito: relazioni EBA 2024

7 Aprile 2025
EBA ha pubblicato le Relazioni 2024 sugli esercizi annuali di benchmarking del rischio di mercato e di credito, che contribuiscono ad aumentare la convergenza delle prassi di vigilanza e, quindi, a ripristinare la fiducia nei modelli interni.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di credito e di mercato: EBA aggiorna i modelli

26 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione per modificare il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9, per l'esercizio 2026.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

L’Insurance Risk Dashboard di EIOPA

31 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato oggi l'Insurance Risk Dashboard (quadro sul rischio assicurativo) di gennaio 2025.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Relazione EBA sulla valutazione del rischio delle banche

2 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi l'edizione autunnale della sua relazione sulla valutazione del rischio (RAR).
Flash News
Governance e controlli Governance e controlli assicurativi Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: le raccomandazioni ESAs

10 Settembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione del comitato congiunto di Autunno 2024 sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.