CRR 3 ed esposizioni garantite da immobili: disposizioni di vigilanza aggiornate
28 Agosto 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 50° aggiornamento delle Disposizioni di vigilanza per le banche, di cui alla Circolare n. 285/2013, in attuazione delle discrezionalità previste per le Autorità nazionali dal Regolamento (UE) 2024/1623 (CRR3).
Rischio di credito: EBA sull’allocazione delle voci fuori bilancio
19 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza di RTS sull'allocazione delle voci fuori bilancio e la specificazione dei fattori che potrebbero limitare la capacità degli enti di annullare gli "impegni revocabili incondizionatamente" ex art. 111 CRR.
EBA sul benchmarking 2026 del rischio di credito e di mercato
18 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza definitiva delle norme tecniche di attuazione (ITS) che modificano il regolamento di attuazione relativo al benchmarking del rischio di credito e di mercato per l'esercizio 2026.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato la propria guida aggiornata ai modelli interni, che integra aggiornamenti al quadro normativo, basandosi sull'esperienza maturata dalla BCE nel corso degli anni di supervisione dei modelli interni.
Sul rapporto tra rischio di transizione climatica e rischio di credito
9 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 62 del mese di luglio 2025, nella collana tematica "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento", in cui analizza la relazione tra rischio di transizione climatica e rischio di credito.
Esposizioni verso immobili residenziali e CRR 3: linee guida EBA
1 Luglio 2025
EBA ha pubblicato in data odierna le Linee Guida sul trattamento delle esposizioni in attività di acquisizione, sviluppo e costruzione verso immobili residenziali, ai sensi dell'art. 126 bis, par. 3 del CRR (come modificato dal CRR 3).
Banche e valutazione del rischio: rapporto RAR EBA di primavera
30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato l'edizione di primavera 2025 del proprio rapporto di valutazione del rischio (RAR), che analizza anche i piani di finanziamento delle banche nell'Unione Europea.
Gestione rischio di credito: principi aggiornati del Comitato di Basilea
6 Maggio 2025
Il Comitato di Basilea ha pubblicato una nuova versione dei propri principi per la gestione del rischio di credito, volti a fornire alle autorità di vigilanza bancaria delle linee guida per valutare i processi di gestione del rischio di credito
Esposizioni garantite da immobili: modifiche agli RTS CRR3
5 Maggio 2025
EBA ha avviato una consultazione sulla modifica del Regolamento delegato (UE) 2023/206, contenente RTS sui fattori che le autorità nazionali devono considerare nel valutare l'adeguatezza delle ponderazioni del rischio per le esposizioni garantite da immobili.
Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025
30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Re-arm Europe: impatti e profili di business per gli intermediari
29 Aprile 2025
Giacinto Francesco Maria Pepe, Avvocato, Agenda Regolamentare, Intesa Sanpaolo
Articolo che analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari.
Rischio di default nelle imprese italiane: il modello predittivo GRANMA-PD
23 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che propone un innovativo modello per la previsione delle probabilità di default delle imprese.
WEBINAR / 14 Ottobre
La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09