WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

rischio di credito

Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025

30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Attualità
Banche e intermediari

Re-arm Europe: impatti e profili di business per gli intermediari

29 Aprile 2025

Giacinto Francesco Maria Pepe, Avvocato, Agenda Regolamentare, Intesa Sanpaolo

Articolo che analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari.
Flash News
Risk management

Rischio di default nelle imprese italiane: il modello predittivo GRANMA-PD

23 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che propone un innovativo modello per la previsione delle probabilità di default delle imprese.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Valutazione del rischio: EBA aggiorna l’elenco degli indicatori

17 Aprile 2025
EBA ha pubblicato un elenco aggiornato di indicatori per gli strumenti di valutazione e analisi del rischio, congiuntamente alla guida metodologica, che, senza aggiungere alcun onere di segnalazione per gli istituti segnalanti o per le autorità competenti, descrive come vengono
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Benchmarking rischio di mercato e di credito: relazioni EBA 2024

7 Aprile 2025
EBA ha pubblicato le Relazioni 2024 sugli esercizi annuali di benchmarking del rischio di mercato e di credito, che contribuiscono ad aumentare la convergenza delle prassi di vigilanza e, quindi, a ripristinare la fiducia nei modelli interni.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di credito e di mercato: EBA aggiorna i modelli

26 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione per modificare il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9, per l'esercizio 2026.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Modifiche ai Principi sulla gestione del rischio di credito

6 Febbraio 2025
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha avviato una consultazione su un aggiornamento dei Principi per la gestione del rischio di credito.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

L’Insurance Risk Dashboard di EIOPA

31 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato oggi l'Insurance Risk Dashboard (quadro sul rischio assicurativo) di gennaio 2025.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Gestione rischio di controparte: le nuove linee guida del Comitato di Basilea

12 Dicembre 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato le linee guida per la gestione del rischio di controparte (CCR) da parte delle banche.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Relazione EBA sulla valutazione del rischio delle banche

2 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi l'edizione autunnale della sua relazione sulla valutazione del rischio (RAR).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Metodo standardizzato per il rischio di credito: linee guida EBA

13 Novembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sulla sua bozza di linee guida che specificheranno i metodi di diversificazione al dettaglio, proporzionati, per poter beneficiare della ponderazione preferenziale, nell'ambito del metodo standardizzato per il rischio di credito.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Riserve di capitale: Bankitalia non riconosce una raccomandazione ESRB

11 Novembre 2024
Banca d’Italia, con comunicato stampa dell’8 novembre 2024, ha deciso di non riconoscere una misura macroprudenziale danese ai sensi della raccomandazione ESRB/2024/3 del Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board, ESRB).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04