La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

PMI

Flash News
Bilancio Revisione

Bilancio PMI: moduli per l’applicazione del principio contabile IFRS

13 Novembre 2025
La Fondazione IFRS ha aggiornato i moduli dalla stessa in precedenza sviluppati a supporto dell'applicazione e lettura dei bilanci delle PMI, in applicazione del Principio contabile IFRS per le PMI.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Responsabilità per danno erariale per indebito ricorso al credito pubblico

12 Novembre 2025

Sentenze segnalate da Prof. Avv. Sido Bonfatti

L'orientamento giurisprudenziale di alcuni giudici amministrativi della Corte dei Conti sulla responsabilità per “danno erariale” per le imprese che hanno ricorso al “credito pubblico” senza averne i requisiti, e per le banche che hanno proceduto all’erogazione dei finanziamenti.
Flash News
Imprese

Il recupero crediti in UE dal punto di vista dei creditori bancari

3 Novembre 2025
EBA ha pubblicato la seconda relazione sul benchmarking dei quadri nazionali di recupero dei crediti negli Stati membri dell'UE, che calcola i parametri di riferimento per i risultati del recupero dei crediti dell'UE-27 e dei singoli Stati membri.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Diligenza qualificata e responsabilità della banca

31 Ottobre 2025
[ ABF, Collegio di Milano, 28 maggio 2025, n. 5191, Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo ]
L’ABF di Milano, con pronuncia n. 5191/2025, si è pronunciato sulla responsabilità dell’intermediario finanziario per la revoca dell’agevolazione pubblica ad una PMI, ritenendo che non abbia posto in essere una condotta conforme ai canoni di diligenza qualificata.
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni

Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione

21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Flash News
Bilancio

Rendicontazione volontaria di sostenibilità PMI: lo standard UE

30 Luglio 2025
La Commissione UE ha adottato oggi una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria in materia di sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI), con allegato lo standard elaborato da EFRAG.
Flash News
Imprese

Il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (PMI)

30 Maggio 2025
E' stato presentato al Senato, per l'approvazione, il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (PMI).
Flash News
Imprese

Piccole imprese a media capitalizzazione: la definizione in GU UE

28 Maggio 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, Serie L, del 28 maggio 2025, la Raccomandazione (UE) 2025/1099 della Commissione del 21 maggio 2025, contenente la definizione delle piccole imprese a media capitalizzazione.
Flash News
Governance e controlli Privacy

Modifiche al GDPR: la proposta di regolamento

22 Maggio 2025
La Commissione europea ha pubblicato ieri la propria proposta di regolamento modificativo del GDPR (Regolamento 2016/679), quale parte del pacchetto di misure c.d. Omnibus IV, volte a ridurre gli oneri di conformità e amministrativi in capo alle PMI.
Flash News
Imprese IT

Intelligenza artificiale nelle PMI: il DDL al Senato

21 Maggio 2025
E' stato presentato in Senato il 20 maggio scorso il disegno di legge per la promozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle PMI.
Flash News
Agevolazioni Rapporti bancari

Confidi e addebito delle spese legali al fondo rischi: circolare MIMIT

8 Maggio 2025
Il MIMIT, con circolare n. 1010/2025, ha definito le indicazioni per l’addebito al fondo rischi delle spese legali sostenute per l’esperimento di azioni legali volte al recupero di crediti pubblici, non sottoposte, ratione temporis, alla disciplina del decreto 03/04/2024.
Flash News
Fiscalità finanziaria Gestione collettiva Imprese

Investimenti in start-up e PMI innovative: come fruire del credito d’imposta

29 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito un nuovo codice tributo per fruire del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e PMI innovative.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.