Semplificazione fiscale: le novità in Gazzetta Ufficiale
15 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024 il Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante la razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari.
730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate i modelli per il 2022
14 Gennaio 2022
Con provvedimenti del 14 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibili i seguenti documenti: modelli di dichiarazione IVA/2022, modello 770/2022, modelli 730, certificazione Unica “CU 2022”.
Modelli 730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate le bozze 2022
28 Dicembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze dei modelli 2022 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica (CU), 770 e dichiarazione annuale Iva, con le relative istruzioni.
Dichiarazioni 730: l’AE approva il modello di comunicazione dei dati
12 Marzo 2019
Con Provvedimento del 12 marzo 2019 n. 58168 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il modello di comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730, con le relative istruzioni e specifiche tecniche per
Pubblicati i modelli 730, Certificazione unica, 770, Cupe, Iva, Iva 74 bis per il 2019
16 Gennaio 2019
Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74 bis, 770, e Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe), con le relative istruzioni. Di seguito le principali novità presenti nei diversi modelli come
Pubblicati i modelli per le dichiarazioni 730, CU, IVA, 770, IVA 74-bis e CUPE
16 Gennaio 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli 2018 delle dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, 770, Iva 74-bis e CUPE, con le relative istruzioni. Tra le principali modifiche, l’ingresso nei modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi
Disponibili i modelli 2016 delle dichiarazioni 730, Iva, 770 e Certificazione Unica e le relative istruzioni
18 Gennaio 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli 2016 delle dichiarazioni 730, Iva, 770 e Certificazione Unica, corredati dalle relative istruzioni. Tra le principali novità, guadagna spazio la cultura nel 730 con l’esordio in dichiarazione del due per mille per le
730 precompilato e fatturazione elettronica: il punto del direttore dell’Agenzia delle entrate
18 Novembre 2015
Il direttore dell’Agenzia delle entrate, dott.ssa Rossella Orlandi, è stata ascoltata questa mattina avanti la Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria,
730 precompilato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
8 Luglio 2015
Con Circolare n. 26/E del 07 luglio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su questioni interpretative formulate nel corso dell’evento “Forum 730” Il Sole24ore, riguardanti la dichiarazione dei redditi precompilata introdotta dal decreto legislativo 21 novembre 2014, n.
Modello 730 precompilato e fatturazione elettronica: il punto della direttrice dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi
13 Marzo 2015
La direttrice dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, è intervenuta l’11 marzo 2015 scorso avanti la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, nell’ambito di un’indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e
730 precompilato: dall’Agenzia delle Entrate le modalità tecniche di accesso
24 Febbraio 2015
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 febbraio 2015, Prot. 2015/25992, recante le modalità tecniche per l’accesso, a partire dal prossimo 15 aprile, al modello 730 precompilato da parte di contribuenti, datori di lavoro, Caf e intermediari.