WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

IVASS

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’Autorità di regolamentazione e vigilanza del settore assicurativo italiano. L’IVASS ha il compito di garantire l’adeguata tutela degli assicurati attraverso la sana e prudente gestione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione nonché la trasparenza e correttezza nei confronti della stessa clientela. A tal fine, svolge una serie di attività di regolamentazione, supervisione e controllo sulle imprese di assicurazione, sugli intermediari e sui prodotti assicurativi.

Tra le sue funzioni principali:

  • stabilisce le regole per l’attività assicurativa;
  • autorizza le imprese di assicurazione e i loro prodotti;
  • vigila sul rispetto delle normative e sulle condizioni di mercato;
  • garantisce la corretta informazione dei consumatori.

L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.

Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.

Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.

Flash News
Polizze assicurative

Contratti assicurativi: IVASS verifica i progressi su chiarezza e semplicità

3 Marzo 2025
IVASS ha pubblicato il follow-up 2024 dell'indagine quali-quantitativa svolta nel 2022 sulla chiarezza e semplicità dei contratti assicurativi condotta.
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Polizza catastrofale: il decreto sull’obbligo di assicurazione CAT-NAT

28 Febbraio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30 gennaio 2025, n. 18, recante il regolamento sulle modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'art. 1, c.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Gestione sinistri da eventi atmosferici estremi: lettera al mercato IVASS

25 Febbraio 2025
IVASS, con lettera al mercato del 25/02/2025 alle assicurazioni dei rami danni, ha richiesto alle stesse di fornire evidenza delle iniziative di prevenzione adottate nei processi di gestione dei sinistri correlati ad eventi atmosferici estremi, nonché della loro efficacia concreta.
Flash News
Governance e controlli Imprese assicurative IT Segnalazioni

DORA nelle assicurazioni: i modelli per segnalare gli incidenti

17 Febbraio 2025
IVASS, con lettera al mercato n. 31644/2025, ha reso note le modalità operative con cui le imprese di assicurazione sono tenute a inviare tempestivamente all’Istituto le segnalazioni di grave incidente informatico e, su base volontaria, di minacce cyber ai sensi
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza IVASS 2025: tempistica e istruzioni

14 Febbraio 2025
IVASS, con lettera al mercato del 13 febbraio 2025, ha comunicato la tempistica e le modalità operative per la comunicazione delle informazioni nell'ambito delle segnalazioni di vigilanza, da trasmettere nel 2025, tramite l’infrastruttura Infostat.
Flash News
Imprese assicurative

La prospettiva della vigilanza sulla sostenibilità assicurativa

11 Febbraio 2025
IVASS ha pubblicato l’intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al seminario “Gli orizzonti del diritto della finanza etica e sostenibile” organizzato dall’Università di Padova.
Flash News
Banche e intermediari

Vigilanza dei conglomerati finanziari meno significativi: protocollo d’intesa

10 Febbraio 2025
Banca d'Italia, CONSOB e IVASS hanno pubblicato un protocollo d'intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari, di cui all’art. 1, c. 1 lett. n) D. Lgs. 142/2005, ovvero gli enti creditizi esclusivamente qualificati come “meno significativi”
Flash News
Governance e controlli assicurativi IT

Intelligenza artificiale e sostenibilità: sfide per la vigilanza IVASS

10 Febbraio 2025
Il Segretario Generale IVASS Stefano De Polis, è intervenuto al convegno di CESIFIN e AIDA Toscana del 7 febbraio 2025, sul tema della vigilanza del mercato assicurativo, approfondendo le nuove sfide della vigilanza assicurativa nel contesto dell’evoluzione tecnologica e della
Flash News
Assicurazioni obbligatorie IT Polizze assicurative

Coperture CAT-NAT e IA: le sfide per l’intermediazione assicurativa

10 Febbraio 2025
Il Consigliere IVASS Riccardo Cesari, è intervenuto alla Convention Nazionale ANAPA del 6 febbraio 2025, sul tema dell'intermediazione assicurativa, dell'uso dell'intelligenza artificiale e delle coperture CAT-NAT.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Le sanzioni amministrative 2024 IVASS

5 Febbraio 2025
IVASS ha pubblicato delle statistiche con i dati annuali sulle statistiche 2024, relativamente alle sanzioni amministrative comminate dall'Autorità di vigilanza alle imprese di assicurazione in Italia.
Attualità
Assicurazioni

In dirittura d’arrivo l’Arbitro per le controversie assicurative

31 Gennaio 2025

Vittorio Mirra, Responsabile Compliance Governance e Parti Correlate, Banca Monte dei Paschi di Siena; Contratto integrativo di insegnamento – cattedra di Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari – corso progredito, Università LUISS Guido Carli

Il presente contributo si concentra sul nuovo Arbitro per le controversie assicurative, istituito presso IVASS con decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy pubblicato lo scorso 09 gennaio 2025.
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Indicatori di anomalia sinistri: sullo scambio di informazioni IVASS – assicurazioni

27 Gennaio 2025
IVASS, con provvedimento n. 158/2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 47/2016, recante gli indicatori e i livelli di anomalia di cui al D.M. 11 maggio 2015, n. 108, nonché indicazioni tecniche per le imprese di assicurazione.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05