WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Intelligenza Artificiale

Flash News
Antiriciclaggio

Machine learning per l’identificazione di aziende infiltrate da criminalità: studio UIF

11 Giugno 2024
UIF ha pubblicato, nella collana i Quaderni dell'Antiriciclaggio, lo studio n. 22 di giugno 2024, che analizza lo sviluppo di un modello di machine learning per l'identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia, basandosi su dati di bilancio.
Flash News
Privacy

Web scraping: le azioni di contrasto a tutela dei dati personali

10 Giugno 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 329 del 20/05/2024, ha deliberato l’adozione di una nota informativa in materia di web scraping per finalità di addestramento di intelligenza artificiale generativa, e di possibili azioni di contrasto a tutela dei dati personali.
Attualità
Governance e controlli

L’Intelligenza Artificiale nel settore bancario, finanziario e assicurativo

7 Giugno 2024

Jacopo Liguori, Partner, Withers

Il contributo analizza la nuova normativa sull'Intelligenza Artificiale fornendo spunti operativi per quanto concerne la sua applicazione nel settore bancario, finanziario e assicurativo.
Flash News
Governance e controlli IT

IA, cloud e cyber risk nel settore finanziario: intervento di Banca d’Italia

5 Giugno 2024
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia, in occasione del Cetif Summit di Milano del 5 giugno 2024, focalizzato sull'impatto di Intelligenza Artificiale (IA), cloud e cyber risk, nel settore finanziario.
Flash News
Privacy

AI generativa: i primi orientamenti del Garante europeo privacy

4 Giugno 2024
Il Garante europeo per la protezione dei dati ha pubblicato i primi orientamenti su come garantire la compliance dataprotection in caso di ricorso a sistemi di Intelligenza artificiale generativa (AI generativa).
Flash News
Governance e controlli IT

Banca d’Italia al convegno su AI, politica digitale e governance dei dati

4 Giugno 2024
Il Direttore Generale della Banca d'Italia, Luigi Signorini, ha aperto i lavori della Tavola rotonda su "Digital Policy and Data Governance in the Age of AI", organizzata dalla Banca d'Italia e dal Competition and Innovation Lab della George Washington University,
Flash News
Servizi di investimento

MIFID II: aspettative ESMA sull’uso dell’IA nei servizi di investimento al dettaglio

31 Maggio 2024
ESMA, ha pubblicato oggi una dichiarazione, contenente delle aspettative dell’Autorità per gli operatori, che fornisce una prima guida alle imprese che utilizzano le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) quando forniscono servizi di investimento ai clienti al dettaglio.
Flash News
IT

Il DDL Intelligenza artificiale approda in Senato

27 Maggio 2024
Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale (DDL Intelligenza artificiale), è stato presentato in Senato in data 20 maggio 2024, ed annunciato nella seduta parlamentare n. 191 del 21 maggio.
Flash News
Polizze assicurative Vigilanza prudenziale

IVASS sull’intelligenza artificiale nelle assicurazioni

24 Maggio 2024
IVASS ha pubblicato la relazione del proprio consigliere Riccardo Cesari al convegno nazionale AIBA, del 10 aprile, che ha analizzato il ruolo e gli impatti dell’intelligenza artificiale nel mondo dei broker e nel comparto assicurativo.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli IT

Intelligenza artificiale generativa e banche centrali: ricerca BIS

24 Maggio 2024
La BIS ha pubblicato il documento di ricerca n. 145, di maggio 2024, sul tema dell’intelligenza artificiale generativa e la sicurezza informatica nel settore bancario centrale.
Flash News
Mercati finanziari Risk management

Regolazione del rischio nel Diritto dei mercati finanziari – Convegno ADDE Giugno 2024

23 Maggio 2024
Il 13 e 14 giugno 2024 si svolgerà presso l'Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Giurisprudenza, il secondo convegno associativo dell'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) dedicato ai giovani studiosi del Diritto dell’Economia.
Flash News
IT

AI Act: il testo del Regolamento approvato dal Consiglio UE

22 Maggio 2024
Il Consiglio UE, dopo l'approvazione da parte del Parlamento UE lo scorso marzo, ha approvato il 21 maggio 2024 la c.d. legge sull’intelligenza artificiale (AI Act), che mira ad armonizzare le norme relative all'utilizzo dell’intelligenza artificiale in Europa.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04