Dichiarazioni non finanziarie 2023: fissati i parametri per i controlli Consob
12 Settembre 2023
Consob ha definito i criteri per la valutazione delle informazioni non finanziarie (DNF) funzionale ad individuare il gruppo di soggetti le cui dichiarazioni 2023 saranno sottoposte a controllo.
Informativa societaria: la relazione annuale ESMA sulla vigilanza
30 Marzo 2023
L'ESMA ha pubblicato la relazione annuale sull'applicazione delle norme e delle attività regolamentari in materia di informativa societaria, che fornisce una panoramica delle attività svolte dall'ESMA e dagli addetti all'applicazione delle norme in materia di informazioni finanziarie e non finanziarie
European Sustainability Reporting Standards (ESRS): la posizione delle ESAs
26 Gennaio 2023
EBA, ESMA ed EIOPA hanno pubblicato oggi il proprio parere sulla bozza degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) elaborata dallo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG).
ESRS: dall’EFRAG le bozze dei primi standard di sostenibilità per le imprese
5 Dicembre 2022
L'EFRAG ha presentato alla Commissione europea la prima serie di bozze sui principi europei di rendicontazione della sostenibilità (European sustainability reporting standards – ESRS), nel suo ruolo di consulente tecnico della Commissione europea.
Controlli sulle dichiarazioni non finanziarie: i nuovi criteri Consob
2 Dicembre 2022
Consob ha determinato i criteri previsti dall'articolo 6 del Regolamento nl 20267 del 2018, per l'esame dell'informazione non finanziaria, ai fini dell'individuazione dell'insieme dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie pubblicate nel 2021 e nel 2022 sono sottoposti a controllo
Direttiva CSRD: il testo approvato in via definitiva
29 Novembre 2022
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva la direttiva sull’informativa di sostenibilità delle imprese (CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive).
CSRD e informativa di sostenibilità: il testo adottato dal Parlamento UE
11 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva in materia di informativa di sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Reporting Directive – Acronimo CSRD).
Informativa di sostenibilità: parere ICMA sugli standard EFRAG
31 Agosto 2022
L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato il proprio parere in merito alla proposta dell’EFRAG sugli standard europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS).
Impairment test dei non financial asset (IAS36): l’OIV sull’impatto della guerra in Ucraina
1 Agosto 2022
Il documento in allegato dell’Organismo Italiano di Valutazione (OIV) propone un’analisi per stabilire se vi siano o meno le condizioni per riproporre l’impairment test in sede di semestrale, e nel caso quali elementi siano da prendere in considerazione per valutare
Un’estesa e compiuta rappresentazione della propria fiscalità, nella reportistica di sostenibilità, rappresenta per le imprese non tanto l’adempimento ad un articolato quadro normativo, in cui sembrano oggi affastellarsi sempre nuovi tasselli
CSRD: accordo tra Consiglio e Parlamento UE sull’informativa di sostenibilità
1 Luglio 2022
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di Direttiva in materia di informativa di sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Reporting Directive - Acronimo CSRD).
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09