Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

IMU

Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Risoluzione leasing: locatore soggetto a IMU anche se il locatario non riconsegna l’immobile

23 Marzo 2022

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 aprile 2021, n. 9624 – Pres. Chindemi, Rel. Cirese ]
In materia di IMU, nell’ipotesi di risoluzione di un contratto di leasing, il locatore si configura quale soggetto passivo d’imposta anche nel caso in cui, a seguito della cessazione degli effetti del contratto di locazione, non abbia ancora riacquistato la
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Coniugi residenti in Comuni diversi: non applicabile l’esenzione IMU per l’abitazione principale

9 Marzo 2022

Matteo Mancini, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 gennaio 2022, n. 1199 – Pres. Luciotti, Rel. Cataldi ]
Ai fini del riscontro dei presupposti per godere dell’esenzione dall’Imposta Municipale Propria (“IMU”) per l’abitazione principale occorre verificare la coesistenza dei requisiti di residenza anagrafica e dimora abituale non solo con riferimento al singolo contribuente, ma rispetto all’intero suo nucleo
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

In caso di risoluzione del leasing soggetto IMU è la società locatrice

13 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 dicembre 2021, n. 41138 – Pres. Di Iasi, Rel. Mele ]
In base al disposto dell'art. 9 del d.lgs. n. 23 del 2011, soggetto passivo dell'IMU, in caso di risoluzione di un contratto di leasing, torna ad essere la società locatrice.
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Esenzione IMU per l’abitazione principale per i coniugi residenti in comuni diversi

16 Dicembre 2021

Matteo Mancini, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 giugno 2021, n. 17408 – Pres. De Masi, Rel. Penta ]
Nel caso in cui due coniugi abbiano la propria residenza o dimora abituale in due differenti immobili siti in diversi comuni, restando “unico” il nucleo familiare, tale sarà, pertanto, anche l’”abitazione principale” ad esso riferibile.
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Leasing: risoluzione del contratto e obblighi IMU

29 Novembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 29 ottobre 2021, n. 30863 – Pres. Chindemi, Rel. Mele Cassazione Civile, Sez. V, 29 ottobre 2021. N. 30955 – Pres. Chindemi, Rel. Mele ]
Dalla data di risoluzione per inadempimento il contratto di leasing cessa, e quindi il locatario non è più da considerarsi soggetto passivo.
Flash News
Fiscalità generale

IMU 2021: chiarimenti MEF sulla conferma dell’aliquota maggiorata approvata nel 2020

23 Settembre 2021
Con Risoluzione n. 8/DF del 21 settembre 2021, il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione, anche per l’anno 2021, dell’aliquota maggiorata dell’imposta municipale propria (IMU) dello 0,08%, ex art. 1, comma 755, legge n. 160/2019
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Risoluzione anticipata del leasing: criteri di individuazione del soggetto passivo IMU

8 Aprile 2021

Luca Cicozzetti

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 3 dicembre 2020, n. 27631 – Pres. Mocci, Rel. Luciotti ]
Nell’ipotesi di risoluzione anticipata di un contratto di leasing, la soggettività passiva ai fini IMU si determina in capo al locatore, anche se lo stesso non ha ancora acquisito la disponibilità materiale del bene per mancata riconsegna da parte dell’utilizzatore.
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Sul soggetto passivo dell’IMU in presenza di un Trust traslativo

27 Gennaio 2021

Stefano Bego, Avvocato, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 27 luglio 2020, n. 15988 – Pres. Mocci, Rel. Caprioli ]
Stante la segregazione patrimoniale funzionale al perseguimento delle finalità del trust, il trasferimento dei beni al trustee, che diviene proprietario acquistando su di essi tutti i relativi diritti e doveri, permette di inquadrare quest’ultimo come soggetto passivo ai fini IMU.
Flash News
Fiscalità generale

IMU 2020: i chiarimenti del MEF

18 Marzo 2020
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Circolare n. 1/DF del 18 marzo 2020, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’art. 1, commi da 738 a 782 della legge 27 dicembre 2019, n. 160
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Leasing immobiliare: il locatore è soggetto passivo Imu dalla data di risoluzione del contratto

23 Settembre 2019

Vincenzo Maria De Angelis, Trainee lawyer presso Studio legale e fiscale Stufano Gigantino Cavallaro e associati

[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 maggio 2019, n. 13793 – Pres. De Masi, Rel. Caprioli ]
Con la risoluzione del contratto di leasing, la soggettività passiva ai fini Imu ritorna automaticamente in capo al locatore (società di leasing), anche se quest’ultimo non ha ancora acquisito la materiale disponibilità del bene per mancata riconsegna da parte del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX ICI/IMU

Leasing: il locatario resta soggetto passivo IMU fino alla restituzione del bene

29 Luglio 2019

Alessandro Lisi, Dottorando Università Bicocca di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 luglio 2019, n. 19166 – Pres. Di Iasi, Rel. Penta ]
In caso di risoluzione di un contratto di locazione finanziaria avente ad oggetto un immobile, il locatario è qualificato come soggetto passivo ai fini IMU fino alla restituzione del bene.
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Trust immobiliare: il trustee è soggetto passivo ai fini IMU

24 Luglio 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Studio Legale Taxnet

[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 giugno 2019, n. 16550 – Pres. Chindemi, Rel. Russo ]
Nel caso in cui il proprietario istituisca un trust per la segregazione del proprio immobile, il soggetto passivo ai fini IMU sarà individuato nel trustee, in quanto titolare del diritto di proprietà, seppur l’esercizio risulti circoscritto alle mere volontà recate

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter