Il testo unico dell’imposta di registro e dei tributi indiretti in GU
18 Agosto 2025
Pubblicato in GU il decreto legislativo n. 123 del 01 agosto 2025, recante l'approvazione del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti.
Interessi percepiti con piattaforma peer to peer lending: imposizione fiscale
21 Ottobre 2024
Con la risposta n. 196/2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile agli interessi realizzati attraverso operazioni di peer-to-peer lending (P2P).
Sull’imposta sostitutiva per finanziamenti esteri garantiti da ipoteca in Italia
2 Ottobre 2024
Con la risposta all’interpello n. 150/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le operazioni di finanziamento concluse all’estero non possono beneficiare del regime opzionale dell’imposta sostitutiva previsto dall’art. 17 D.P.R. 601/1973, anche se garantite da un’ipoteca costituita in Italia.
Cedolare secca applicabile anche se l’inquilino è un’impresa
24 Maggio 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 7 maggio 2024, n. 12395 – Pres. Sorrentino, Rel. De Masi
]
Con la sentenza 7 maggio 2024, n. 12395, la Suprema Corte ha stabilito che il regime sostitutivo di tassazione dei canoni derivanti dalla locazione di un immobile ad uso abitativo (c.d. cedolare secca) resta applicabile anche quando l’inquilino sia una
Cedolare secca 2024: istruzioni AE per le locazioni brevi
10 Maggio 2024
Con Circolare n. 10/E del 10 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni agli uffici sulle novità introdotte per la cedolare secca sulle locazioni brevi, dalla Legge di bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213).
Imposta sostitutiva e redditi finanziari in regime di risparmio amministrato
7 Maggio 2024
Con la Risposta ad interpello n. 55/2024, l’Agenzia delle Entrate ha sciolto alcuni dubbi in tema di imposta sostitutiva sui redditi di natura finanziaria in “regime di risparmio amministrato” ex art. 6 del d.lgs. n. 461/1997.
Con provvedimento prot. n. 68511/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2024, relativo all’anno d’imposta 2023.
Pubblicato il modello 770/2024 per l’anno d’imposta 2023
27 Febbraio 2024
Con provvedimento del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2024, relativo all’anno di imposta 2023, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni.
Semplificazione fiscale: le novità in Gazzetta Ufficiale
15 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024 il Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante la razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari.
Imposta sostitutiva su utili e riserve di utili esteri: nuove disposizioni attuative
27 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2023 il decreto Ministero dell'economia e delle finanze del 26 giugno 2023 recante disposizioni sull’imposta sostitutiva sugli utili e sulle riserve di utili esteri.
Premi di risultato erogati ai dipendenti: i requisiti introdotti dall’Amministrazione finanziaria per l’imposta sostitutiva
12 Febbraio 2020
Giorgio Iacobone, Leonardo Reggio e Luigi Notarnicola, CBA Studio Legale e Tributario
La disciplina che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali ai premi di risultato erogati ai dipendenti in esecuzione di contratti collettivi aziendali o territoriali, contenuta all’interno dei commi da 182 a 191 dell’art. 1 della Legge n.