La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

GDPR

Flash News
Privacy

Web scraping: le azioni di contrasto a tutela dei dati personali

10 Giugno 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 329 del 20/05/2024, ha deliberato l’adozione di una nota informativa in materia di web scraping per finalità di addestramento di intelligenza artificiale generativa, e di possibili azioni di contrasto a tutela dei dati personali.
Flash News
IT Privacy

Cybersicurezza servizi cloud PA: il parere del Garante al Regolamento ACN

6 Giugno 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 289/2024, ha reso il proprio parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la PA, predisposto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN).
Flash News
Privacy

Il Garante Privacy sui trattamenti di dati personali a fini di ricerca

6 Giugno 2024
In GU la delibera di approvazione del provvedimento n. 298/2024 del Garante privacy recante regole deontologiche per i trattamenti di dati personali a fini statistici e di ricerca scientifica, ai sensi degli articoli 2-quater e 106 del Codice.
Flash News
Privacy

Riconoscimento facciale e conservazione dati biometrici: parere EDPB

27 Maggio 2024
Nel corso della sua ultima sessione plenaria del 23 maggio 2024, l'EDPB ha adottato un parere (opinion n. 11/2024) sull'uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte degli operatori aeroportuali.
Flash News
Privacy

Videocamere nei luoghi di lavoro, Statuto dei lavoratori e GDPR

21 Maggio 2024
Il Garante per la Protezione dei dati personali, con provvedimento n. 234/2024 ha sanzionato un datore di lavoro pubblico per un’istallazione di videocamere nei luoghi di lavoro che riprendevano altresì i dipendenti al passaggio di rilevamento delle presenze.
Flash News
Privacy

Il Garante su marketing, profilazione e tempistica di conservazione dei dati

13 Maggio 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 130 del 22 febbraio 2024 si è pronunciato sulle attività di marketing e di profilazione, nonché su come l’autonomia contrattuale possa incidere sulla tempistica di conservazione dei dati degli interessati.
Flash News
Privacy

Fascicolo personale: la banca deve consentire l’accesso al lavoratore dipendente

3 Maggio 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 137 del 7 marzo 2024, ha sanzionato una banca per non aver consentito al lavoratore l’accesso integrale ai propri dati conservati nel fascicolo personale del dipendente.
Flash News
Antiriciclaggio

EuReCA: il database AML dell’EBA conterrà dati su persone fisiche

3 Maggio 2024
A partire dal mese di maggio 2024, le autorità di vigilanza di tutta l'Unione europea (UE) potranno segnalare i nomi delle persone fisiche a EuReCA, il database centrale dell'UE sull'antiriciclaggio (AML) e sul contrasto al finanziamento del terrorismo (CFT) dell'EBA.
Flash News
Privacy

I poteri del Garante Privacy in caso di dati trattati illecitamente

24 Aprile 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 14 marzo 2024, C-46/23 –  Pres. Regan ]
La Corte di Giustizia, con sentenza resa nella causa C-46/23 ha chiarito che l'autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare d'ufficio, ovvero anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato presentata a tal fine, la cancellazione di dati
Flash News
Privacy

EDPB: pubblicata la relazione 2023

23 Aprile 2024
L'EDPB (l'Autorità europea per la protezione dei dati personali) ha presentato la propria relazione annuale 2023, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall'EDPB nell'anno precedente.
Flash News
Privacy

Sugli obblighi d’intervento del Garante per violazioni del GDPR

22 Aprile 2024
La Corte di Giustizia ha pubblicato le Conclusioni dell’avvocato generale Priit Pikamäe nella causa C-768/21, in materia di protezione dei dati personali, ovvero, in particolare, sugli obblighi di intervento dell’autorità di controllo qualora rilevi una violazione del GDPR in sede
Flash News
Privacy

EDPB Strategy 2024-2027: le priorità EDPB per il prossimo triennio

18 Aprile 2024
L'EDPB (il Comitato europeo per la Protezione dei Dati) ha stabilito le priorità per il periodo 2024-2027 (EDPB  Strategy 2024-2027) ed ha chiarito i meccanismi di ricorso per l'attuazione del DPF (Data Privacy Framework).
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.