WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

GDPR

Flash News
Privacy

Riconoscimento facciale e conservazione dati biometrici: parere EDPB

27 Maggio 2024
Nel corso della sua ultima sessione plenaria del 23 maggio 2024, l'EDPB ha adottato un parere (opinion n. 11/2024) sull'uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte degli operatori aeroportuali.
Flash News
Privacy

Videocamere nei luoghi di lavoro, Statuto dei lavoratori e GDPR

21 Maggio 2024
Il Garante per la Protezione dei dati personali, con provvedimento n. 234/2024 ha sanzionato un datore di lavoro pubblico per un’istallazione di videocamere nei luoghi di lavoro che riprendevano altresì i dipendenti al passaggio di rilevamento delle presenze.
Flash News
Privacy

Il Garante su marketing, profilazione e tempistica di conservazione dei dati

13 Maggio 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 130 del 22 febbraio 2024 si è pronunciato sulle attività di marketing e di profilazione, nonché su come l’autonomia contrattuale possa incidere sulla tempistica di conservazione dei dati degli interessati.
Flash News
Privacy

Fascicolo personale: la banca deve consentire l’accesso al lavoratore dipendente

3 Maggio 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 137 del 7 marzo 2024, ha sanzionato una banca per non aver consentito al lavoratore l’accesso integrale ai propri dati conservati nel fascicolo personale del dipendente.
Flash News
Antiriciclaggio

EuReCA: il database AML dell’EBA conterrà dati su persone fisiche

3 Maggio 2024
A partire dal mese di maggio 2024, le autorità di vigilanza di tutta l'Unione europea (UE) potranno segnalare i nomi delle persone fisiche a EuReCA, il database centrale dell'UE sull'antiriciclaggio (AML) e sul contrasto al finanziamento del terrorismo (CFT) dell'EBA.
Flash News
Privacy

I poteri del Garante Privacy in caso di dati trattati illecitamente

24 Aprile 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 14 marzo 2024, C-46/23 –  Pres. Regan ]
La Corte di Giustizia, con sentenza resa nella causa C-46/23 ha chiarito che l'autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare d'ufficio, ovvero anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato presentata a tal fine, la cancellazione di dati
Flash News
Privacy

EDPB: pubblicata la relazione 2023

23 Aprile 2024
L'EDPB (l'Autorità europea per la protezione dei dati personali) ha presentato la propria relazione annuale 2023, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall'EDPB nell'anno precedente.
Flash News
Privacy

Sugli obblighi d’intervento del Garante per violazioni del GDPR

22 Aprile 2024
La Corte di Giustizia ha pubblicato le Conclusioni dell’avvocato generale Priit Pikamäe nella causa C-768/21, in materia di protezione dei dati personali, ovvero, in particolare, sugli obblighi di intervento dell’autorità di controllo qualora rilevi una violazione del GDPR in sede
Flash News
Privacy

EDPB Strategy 2024-2027: le priorità EDPB per il prossimo triennio

18 Aprile 2024
L'EDPB (il Comitato europeo per la Protezione dei Dati) ha stabilito le priorità per il periodo 2024-2027 (EDPB  Strategy 2024-2027) ed ha chiarito i meccanismi di ricorso per l'attuazione del DPF (Data Privacy Framework).
Flash News
Privacy

Regolamento GDPR-EPR: norme procedurali aggiuntive per i reclami ai Garanti

11 Aprile 2024
Il Parlamento UE ha approvato nella seduta del 10 aprile 2024 degli emendamenti alla proposta di regolamento della Commissione che stabilisce norme procedurali aggiuntive relative all'applicazione del GDPR, ovvero il c.d. Regolamento GDPR-EPR.
Flash News
Privacy

La scansione dell’iride a fini identificativi viola il GDPR

4 Aprile 2024
Il Garante Privacy ha rivolto un avvertimento ad una fondazione che opera in criptovalute, affermando che eventuali progetti basati sulla scansione dell’iride per verificare l’identità degli utenti violerebbero il GDPR, con le conseguenze di carattere sanzionatorio previste dalla normativa.
Flash News
Privacy

Controllo presenze: no al riconoscimento facciale dei lavoratori

28 Marzo 2024
Il Garante Privacy, con i provvedimenti nn. 105, 106, 107, 108 e 109, del 22 febbraio 2024, ha affermato che il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro dei lavoratori viola la normativa a tutela della privacy

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04