La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Fondi

Flash News
Gestione collettiva

ESMA su integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità

30 Giugno 2025
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la sua relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2023 e nel 2024 con le autorità nazionali competenti (NCA) relativamente all’integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità nel
Flash News
Gestione collettiva

Fondi: proposte Consob per la semplificazione della quotazione

30 Giugno 2025
Consob ha avviato una consultazione per rimuovere l’obbligo di redazione e pubblicazione del documento per la quotazione in Italia dei fondi UE.
Flash News
Imprese assicurative

Imprese assicurative UE e fondi di investimento: rapporto EIOPA

26 Giugno 2025
EIOPA ha pubblicato oggi il secondo rapporto di ricerca occasionale del 2025, che fa luce sul comportamento di investimento delle compagnie assicurative europee in fondi comuni di investimento che registrino ingenti deflussi.
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza fondi: proposte per un sistema integrato

24 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato un documento di discussione per raccogliere feedback e contributi su come integrare la rendicontazione dei fondi, con l'obiettivo di ridurre gli oneri per i partecipanti al mercato.
Approfondimenti
Fiscalità

Sulla (persistente) discriminazione a danno dei fondi di investimento extra europei

14 Maggio 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Armando Tardini, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Il contributo svolge alcune considerazioni sul regime fiscale dei fondi di investimento extra europei alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Flash News
Gestione collettiva Vigilanza prudenziale

GEFIA e OICVM: RTS e linee guida sulla gestione del rischio di liquidità

16 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) e la relazione finale sulle linee guida sugli strumenti di gestione della liquidità, indirizzate ai gestori di fondi UE.
Approfondimenti
Fiscalità

Sul «look-through approach» per l’esenzione da ritenuta degli interessi su finanziamenti

Note a margine della sentenza della Cassazione n. 4427/2025
15 Aprile 2025

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Luca De Rossi, Senior Associate, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Il contributo esamina la sentenza della Cassazione n. 4427/2025 sul look-through approach in tema di esenzione da ritenuta sui finanziamenti a medio-lungo termine concessi da soggetti esteri a imprese italiane, evidenziandone i profili interpretativi di maggior interesse per investitori e
Flash News
Gestione collettiva Investimenti assicurativi

Il differenziale di costo tra le polizze unit-linked e fondi comuni

12 Marzo 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che stima il differenziale di costo tra un campione di polizze vita unit-linked vendute sul mercato italiano e l’investimento diretto negli stessi fondi comuni sottostanti le polizze, utilizzando informazioni tratte dai prospetti informativi
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza OICR: aggiornata la circolare Bankitalia

12 Marzo 2025
Banca d'Italia, con atto di emanazione dell’11 marzo 2025, ha  pubblicato il 24mo aggiornamento della Circolare n. 189 del 21 ottobre 1993, recante il "Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli organismi di investimento collettivo del risparmio".
Flash News
Gestione collettiva Servizi di investimento

Modelli di machine learning e riallocazioni di portafoglio nei fondi

11 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull'uso di modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari.
Attualità
Fiscalità internazionale

Esenzione da ritenuta su finanziamenti “indiretti” e criterio del beneficiario effettivo

26 Febbraio 2025

Sabrina Tronci, Di Tanno Associati

Valerio Forestieri, Di Tanno Associati

Il contributo analizza la sentenza n. 4427 del 20 febbraio 2025 della Corte di Cassazione, volta a fare chiarezza sull'applicazione dell'esenzione da ritenuta su finanziamenti in merito agli interessi outbound percepiti indirettamente da un fondo di investimento estero in qualità
Flash News
Fiscalità finanziaria

Qualifica di investitore istituzionale e tassazione proventi dal fondo

18 Febbraio 2025
Con risposta n. 18/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento in merito alla qualifica di “investitore istituzionale”, ai sensi dell’art. 32, c. 3, lett. g), del D.L. 78/2010, con riferimento a enti ecclesiastici che detengono partecipazioni in fondi immobiliari
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.