Il 31 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme delle disposizioni in tema di Fondi Europei per l’Imprenditoria Sociale (European Social Entrepreneurship Funds, EuSEF) e di Fondi Europei per il Venture Capital
Market Abuse Regulation: nuova versione delle Q&A ESMA
31 Maggio 2016
Il 30 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato le proprie Q&A relative all’implementazione del Regolamento 596/2014 (MAR). Le Q&A, in particolare, fanno riferimento alla corretta individuazione dei soggetti che saranno sottoposti agli obblighi di rilevazione e reportistica di operazioni sospette. I
MIFID II: opinion ESMA sugli RTS riguardanti la valutazione delle attività ancillari
31 Maggio 2016
Il 30 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato la propria nuova “Opinion” ai sensi dell’art. 2(4) della MIFID II sulle attività da considerarsi come “ancillari” rispetto al business principale delle società che sono operative sul trading in derivati su commodity.
MiFID II: nuovi RTS sugli obblighi di informazione all’ESMA relativamente agli MTF e OTF
26 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 26 maggio 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/824 della Commissione del 25 maggio 2016 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda il contenuto e il formato della descrizione del funzionamento
Martek Abuse: l’ESMA chiarisce che alcuni obblighi di reporting del Regolamento MAR entreranno in vigore a partire dal 3 luglio 2016
26 Maggio 2016
Il 25 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato una comunicazione con la quale sono forniti chiarimenti sulle modalità di applicazione degli obblighi di reporting da applicarsi ai sensi del Regolamento UE 596/2014 (c.d. Market Abuse Regulation, “MAR”).
MIFIR: ESMA propone modifiche alla bozza di RTS per l’obbligo di reporting delle operazioni
5 Maggio 2016
Il 4 maggio 2016 l’ESMA ha diffuso il proprio “Final Report” con le modifiche suggerite ai Regulatory Technical Standards (RTS) di implementazione del Regolamento 600/2014 (MIFIR) concernenti le modalità di adempimento degli obblighi di reporting delle operazioni finanziarie (c.d. “RTS
Regolamento CRA: ESMA fornisce un aggiornamento sull’obbligo reporting in relazione ai prodotti strutturati SFI
2 Maggio 2016
In data 27 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un comunicato sul proprio sito in relazione a quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento 1060/2009 (“CRA”) (per come di volta in volta integrato e modificato), nonché ai sensi del Regolamento Delegato di
MiFID II: Consob recepisce gli orientamenti ESMA su strumenti di debito complessi e depositi strutturati
18 Aprile 2016
La Consob ha comunicato la propria adesione ai nuovi orientamenti ESMA del 26 novembre scorso recanti linee di indirizzo in tema di complessità dei titoli di debito e dei depositi strutturati ai fini della disciplina dell’execution only (cfr. contenuti correlati).
EMIR: ESMA propone modifiche all’art. 26 del RTS 153/2013
11 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale di un documento che punta a modificare le previsioni dell’art. 26 del RTS di implementazione dell’EMIR n. 153/2013.
EMIR: l’ESMA propone alcune modifiche agli RTS di implementazione
11 Aprile 2016
In data 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale del proprio documento volto ad introdurre talune modifiche agli RTS di implementazione del Regolamento UE 648/2012 (EMIR) ed in particolare con riferimento agli adempimenti previsti dall’art. 81 dell’EMIR sulle
UCITS: pubblicato un Discussion Paper dell’ESMA riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni
8 Aprile 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un Discussion Paper riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni ai sensi della Direttiva 2009/65/CE sul coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni Organismi d’Investimento Collettivo in
AIFMD: aggiornamento del 5 aprile 2016 delle Q&A ESMA
7 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in merito all’uniforme interpretazione ed applicazione nell’Unione Europea della Direttiva 2011/61/EU (“AIFMD”) e della regolamentazione ad essa associata.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05