KIDs per i PRIIPs: consultazione ESAs su rischi, scenari e costi
26 Giugno 2015
L’ESA, il Comitato congiunto delle autorità di vigilanza europee (formato da EBA, EIOPA ed ESMA) ha pubblicato il 23 giugno un documento di discussione sui rischi, gli scenari ed i costi relativi ai Key Information Documents (KIDs) per i PRIIPs
Derivati OTC: documento di consultazione ESAs sull’obbligo di marginatura
11 Giugno 2015
Il Comitato Congiunto delle tre Autorità di Vigilanza Europee (EBA, EIOPA ed ESMA) ha pubblicato il 10 giugno 2015 un documento di consultazione in relazione ad un Regolamento Tecnico Delegato che sarà pubblicato in esecuzione dell’articolo 11.5 del Regolamento 648/2012
Conglomerati Finanziari: le line guida ESA sul coordinamento della vigilanza tra autorità
23 Dicembre 2014
Il 22 dicembre 2014 il Comitato Congiunto dell’ESA formato dalle tre autorità regolamentari europee (EBA, ESMA ed EIOPA) ha diffuso un documento contenente le nuove Linee Guida per il coordinamento della vigilanza sui conglomerati finanziari.
Decisione dell’ESA su un caso avviato da una società privata belga
9 Dicembre 2014
Il 2 dicembre 2014 il Joint Board of Appeal delle ESAs (il Comitato formato dalle tre agenzie EBA, ESMA e EIOPA) ha statuito sull’inammissibilità di un ricorso presentato da una società privata, assumendo una decisione ai sensi dell’art. 60 del
Discussion Paper ESAs sui documenti contenenti informazioni chiave (KID) per i prodotti di investimento assicurativi al dettaglio pre-assembleati (PRIIPs)
18 Novembre 2014
Il Comitato Congiunto delle tre Autorità di Vigilanza Europee (ESAs - EBA, EIOPA e ESMA) ha pubblicato oggi un documento di discussione sui documenti contenenti informazioni chiave (KID) volti ad aiutare gli investitori al dettaglio nell’Unione Europea a meglio comprendere
Nuovo report del Joint Committee delle ESAs sui rischi per la stabilità del sistema finanziario UE
23 Settembre 2014
Il 22 settembre 2014 il Joint Committee of the European Supervisory Authorities (ESMA, EBA e EIOPA) ha pubblicato il proprio nuovo report semestrale su rischi e debolezze del sistema finanziario dell’UE (Risks and Vulnerabilities in the EU Financial System).