EMIR: da Banca d’Italia e Consob l’elenco delle informazioni per le partecipazioni qualificate in una CCP
8 Maggio 2020
La Banca d’Italia e la Consob, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 79-sexies, comma 6, del TUF, hanno individuato nell’Allegato I degli “Orientamenti comuni per la valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni qualificate nel settore finanziario”, emanati dalle
EMIR REFIT: in consultazione i progetti ESMA di standard tecnici sui repertori di dati
27 Marzo 2020
ESMA ha posto in consultazione i progetti di standard tecnici di regolamentazione e di attuazione (RTS e ITS) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/834 (EMIR REFIT) di modifica del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) per quanto concerne:
EMIR: modifica agli RTS sull’attenuazione dei rischi per i derivati OTC in relazione alle cartolarizzazioni
27 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 marzo 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/448 della Commissione del 17 dicembre 2019, che modifica il Regolamento delegato (UE) 2016/2251 della Commissione che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati
EMIR: nuovi RTS per l’attenuazione del rischio di controparte nelle obbligazioni garantite e nelle cartolarizzazioni
27 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 marzo 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/447 della Commissione del 16 dicembre 2019 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
EMIR Refit: le raccomandazioni ESMA per l’allineamento di MiFIR rispetto all’obbligo di negoziazione
13 Marzo 2020
L’ESMA ha pubblicato le proprie raccomandazioni alla Commissione europea concernenti modifiche alla disciplina dell’obbligo di negoziazione previsto dal Regolamento (UE) N. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR), alla luce delle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2019/834 (EMIR Refit) che
EMIR: discussion paper ESMA su una proposta di parere tecnico sulle procedure sanzionatorie alle TC-CCPs, ai TRs e alle CRAs
17 Dicembre 2019
L’ESMA ha pubblicato un discussion paper per raccogliere le opinioni degli operatori del mercato funzionali al parere tecnico che l’Autorità è tenuta ad emanare rispetto a possibili atti delegati di modifica del regime EMIR concernenti le norme procedurali sull’imposizione di
EMIR: dalle ESAs le proposte di modifica agli RTS sull’attenuazione dei rischi e di introduzione di meccanismi di fallback
6 Dicembre 2019
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs), hanno pubblicato una proposta di modifica congiunta alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) previste dal Regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il Regolamento (UE) N. 648/2012 (EMIR) per quanto
EMIR 2.2: da ESMA tre pareri tecnici sulle novità in materia di controparti centrali di paesi terzi
14 Novembre 2019
L’ESMA ha pubblicato tre pareri tecnici indirizzati alla Commissione europea per quanto riguarda le controparti centrali di paesi terzi (TC-PCC) ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle
Simone Davini, Head of Legal & Corporate Affairs, Credit Agricole Corporate & Investment Bank
[*] Come noto, il Regolamento EMIR (insieme alle norme ed alle linee guida ad esso collegati) ha rappresentato un’evoluzione importante, e significativa, per l’infrastruttura e l’architettura, anche legale, che caratterizza il mercato dei derivati negoziati al difuori dei mercati regolamentati
EMIR Refit: consultazione ESMA sulla conformità dei servizi di compensazione ai principi FRANDT
28 Ottobre 2019
L’ESMA ha posto in consultazione un parere tecnico rivolto ai soggetti che prestano servizi di compensazione volto ad individuare quando le condizioni commerciali di tale servizio possano essere considerate eque, ragionevoli, non discriminatorie e trasparenti (fair, reasonable, non-discriminatory - FRANDT),
EMIR: il Consiglio approva le modifiche in materia di autorizzazioni delle Controparti Centrali
24 Ottobre 2019
Nella seduta del 15 ottobre il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il testo del nuovo Regolamento europeo avente ad oggetto la modifica del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) relativamente alle procedure e alle autorità coinvolte nell’autorizzazione delle controparti centrali (CCP)
EMIR Refit: consultazione ESMA sulle modifiche al MiFIR per l’obbligo di negoziazione dei derivati
21 Ottobre 2019
L’ESMA ha avviato una consultazione avente ad oggetto proposte di modifica al regime in materia di obbligo di negoziazione dei derivati in mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi organizzati di negoziazione, previsto dagli artt. 28 e ss del
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09